AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   alimentazione pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95977)

SamuaL 05-09-2007 19:34

io l'artemia surgelata la mischio con ciclop-eeze facendone una bella pappetta. pensate che così facendo compenso la "povertà" nutrizionale dell'artemia?

oppure molto spesso preparo dei mix come artemia arricchita liofilizzata assieme a spirulina, oppure artemia liofilizzata con ciclop-eeze, oppure granulato xaqua con spirulina e così via... cosa ne pensate? #24

p.s.
un'altra curiosità.. l'alga nori immersa nella vasca può inquinare in qualche modo l'acqua?? ossia il mio zebrasoma quando non è affamatissimo l'alga nori diciamo che se la gusta con calma e spesso alterna qualche beccata a calme nuotate.. quindi posso lasciargliela a disposizione o sarebbe meglio riportarla fuori al più presto?

ale_nars 06-09-2007 00:41

Quote:

io l'artemia surgelata la mischio con ciclop-eeze facendone una bella pappetta. pensate che così facendo compenso la "povertà" nutrizionale dell'artemia?
se ritieni l'artemia nutrizionalmente povera perchè non dai solo i ciclop-eeze?
Quote:

oppure molto spesso preparo dei mix come artemia arricchita liofilizzata assieme a spirulina
allora....anche qui penso che fai troppo lavoro per niente,cioè la maggior parte dei cibi liofilizzati oggi in commercio sono a base di artemia e sono arricchiti con spirulina,quindi è più comodo il secco in granuli o scaglie ed è sicuramente più completo dell'artemia liofilizzata.
Quote:

l'alga nori immersa nella vasca può inquinare in qualche modo l'acqua?? ossia il mio zebrasoma quando non è affamatissimo l'alga nori diciamo che se la gusta con calma e spesso alterna qualche beccata a calme nuotate.. quindi posso lasciargliela a disposizione o sarebbe meglio riportarla fuori al più presto?
ogni cosa che dai da mangiare se rimane lì inquina l'acqua,quindi anche l'alga nori, più che altro sotto forma di fosfati,ma non è un problema se rimane in vasca qualche minuto di troppo,l'importante è che non stia li un'ora.

***dani*** 06-09-2007 09:09

a me le alghe stanno lì anche diverse ore, siccome le dose poche volte non me ne sono mai preoccupato...

fabio.pa 06-09-2007 22:01

ottimo topic x avere delle informazioni sulla nutrizione dei pesci....

dico la mia ...

in vasca ho un zebrasoma flarescen, un paracantus epatus, un naso lituratus, 2 ocellaris 1 premas altri 5 piccolini 2 mandarini e vari lismata

ogni giorno 2 cubetti di artemia salina, ogni 2 giorni un pezzo di algha a foglia attaccata ad una calamita che lascio li fin quando nn finisce ... 1 volta a settimana
do pappone classico frullato pochissimo che metto in 2 volte in un giorno arricchito di succo d'aglio e qualche goccia di plurivit.....e nient'altro
mi sà che sbaglio qual'cosa #24
eppure i miei pesci stanno benissimo ....i valori sono ottimi

consigli ?

Brig 06-09-2007 22:23

... tempo addietro anche io ne aprii uno,.... non mi cagò praticamente nessuno...

in quanto ai cibi... io fatico a far accettare le scaglie ai cardinali...prima le assaggiavano... ora neanche... nonostante li abitui a mangiarle con il succo di mysis... il duplarin manco lo cagano....

secondo voi come posso fare?? ho due pagliacci e due cardinali (i quali vanno solo a misis e artemia)

***dani*** 07-09-2007 09:20

se arrivano che non mangiano è difficili abituarli dopo a mangiare... purtroppo devono assaggiare il granulato almeno una volta, dopo non smettono più :-)

SamuaL 07-09-2007 09:48

Quote:

anche qui penso che fai troppo lavoro per niente
anch'io temevo fosse inutile.. la cosa era partita dal fatto che il flavescens non mi mangiava quindi mischiavo il ciclop-eeze all'artemia liofilizzata più che altro per attirarlo e invogliarlo ad assaggiarlo! poi ho notato che i diversi tipi di mangime mi erano comodi perchè i pesci non si accanissero tutti nello stesso punto... ossia data la diversa consistenza ci sono pezzi che rimangono più in superficie e altri che affondavano di più quindi tutti mangiano senza "litigare" e ad esempio i più piccoli non sono disturbati dai più grandi.

Quote:

se ritieni l'artemia nutrizionalmente povera perchè non dai solo i ciclop-eeze?
sinceramente una ragione per cui non lo faccio è che forse non ho capito bene il metodo di somministrazione.. quando lo butto, umido o secco che sia ovviamente si "sbriciola" e quei puntini si spargono per la vasca... e a mio avviso mi sembrano troppo piccoli infatti il mio flavescens non li vede nemmeno.... ho un flavescens orbo o potete consigliarmi qualcosa?

ale_nars 07-09-2007 11:44

io non ho mai avuto problemi di pesci che non mangiano,non so se ho avuto culo( :-D che sboccato! :-D ),cioè a volte trovo pesci che non mangiano un tipo di mangiare,in quel caso somministro il cibo più volte al giorno sempre nello stesso punto,una volta quello che mangiano e una volta quello che non mangiano,alla fine i pesci si abituano al fatto che tutto quello che cade in quel punto è cibo...il premnas e il veliferum se metto un dito lì mi mordono anche quello #23

igorbolo 07-09-2007 12:02

io alimento così
alghe nori allo zebrasoma tutti i giorni, granulare shg e 3 volte la settimana

un mezzo cubetto di paranza ( gamberetti, totatni, moscardini, cozze e vongole ) tritata fine gli anthias lo adorano, specie il amschio che non tocca altro , quello che avanza della gornata lo do alla tubastrea

fabio.pa 07-09-2007 12:20

credo che ognuno dia ciò di cui ha bisogno la vasca in base alle proprie esperienze .....

bhò..... #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09539 seconds with 13 queries