![]() |
Quote:
|
Quote:
Di sicuro approfitterò di voi prima di buttare in vasca qualche pesciotto ;-) . Sbab |
Quote:
Quote:
|
Ok ragazzi,
ho sentito il cugino malawitoso che al momento non ha pesci da darmi, quindi ora sono aperto a qualunque opzione. Visto che l'allestimento della vasca dipende fortemente dal tipo di pesci che andrò a mettere, prima di allestire vorrei chiarire bene le differenze tra mbuna e non-mbuna. Ho capito che quelli mbuna in vasca non crescono molto e restano sui 10cm (o anche meno), però per il loro carattere aggressivo sono sconsigliati per vasche piccole. D'altra parte sono anche tra i più belli e colorati, oltre che molto apprezzati per il loro comportamento. Quindi, se la mia vasca lo permette, come tutti credo sarei tentato di dedicare la vasca a questi. In questo caso dovrei allestire con due belle rocciate distinte, con parecchi anfratti e roccie che salgono fino al pelo dell'acqua, giusto? Però, se mi dite che in una vasca da 120cm proprio non è il caso, allora devo orientarmi sui non-mbuna, anche se questi crescono parecchio e diventano pescioni belli grossi! In questo caso quanti pesci potrei tenere in vasca senza avere sovraffollamento? Grazie a tutti voi per l'aiuto :-)) ! Sbab |
Valutando bene i pesci da inserire potresti anche tentare con gli mbuna, alcuni frequentatori del forum hanno vasche da 120cm. e non hanno problemi; devi scegliere bene gli abbinamenti ;-)
|
Quote:
A proposito dell'allestimento, ieri sera ho acquistato la sabbia per il fondo: 30kg di sabbia silicea di fiume fine (granulometria 0/1). Sbab |
In base alle mie esperienze posso darti tre suggerimenti abbastanza sicuri:
- mbuna trio labidochromis caeruleus trio pseutropheus elongatus mphanga trio pseudotropheus saulosi Io ho una vasca simile è non ho grossi problemi (caeruleus e saulosi in dolce attesa, dovrebbero rilasciare a giorni) - non mbuna potresti scegliere tra Otopharynx Lithobathes "Zimbawe Rock", Aulonocara varie, Sciaenochromis fryeri, qualche specie di protomelas non troppo grandi. Naturalmente da valutare bene l'abbinamento per evitare possibili ibridazioni e troppo stress per gli ospiti. Io al momento ho solo giovani in crescita da dividere in futuro in due vasche. - mix gruppetto di caeruleus trio di aulonocara (da scegliere, per questioni cromatiche, tra le varie popolazioni blu) o, in alternativa trio Sciaenochromis fryeri. Questo e quanto ho più o meno nelle mie vasche, di capacità simile alla tua. Ciao, Andrea. |
Benissimo per cominciare a ragionarci su, grazie And :-) !
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ti posso garantire che sono fantastici anche loro! Quote:
Buono studio! :-) Ciao, Andrea. |
Inoltre optando pe i nn mbuna le rocce da inserire sarebbero veramente poche a vantaggio dello spazio e dell'acqua a disposizione peri pesci.
Grarda bene le foto ... le aulonocara sono bellissime ... i fryeri e i litho .... bhe guardali e poi dicci qualche cosa .... certo tutti questi hanno femmine alquanto sbiadite. Decidi il genere e poi si discute sull'allestimento e la popolazione ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl