AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valore GH troppo altro, che fare??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95941)

svenjova 30-08-2007 12:57

A Mad84:
Io ho trovato la formula che ti interessa su una guida della Tetra che cita:

% acqua da sostituire= 100 - (°dGH desiderato x 100) / °dGH della vasca

ciao

artdale 31-08-2007 08:25

Per Mad 84: Se usi solo acqua osmotica abbassi anche il kh.
Se vuoi abbassare anche il kh (ma in misura proporzionalmente inferiore all'abbassamento del gh) devi comunque integrare l'acqua osmotica con sali che ti integrino i carbonati.

Mad84 31-08-2007 14:41

intanto grazie a tutti, come sempre posso contare su di voi.

Artdale, il kh devo abbassarlo, ma non come il GH (quest'ultimo devo dimezzarlo)

Svenjova, l'acqua da sostituire è quella dell'acquario o quella con cui farò il prossimo cambio? Per farmi capire, il risultato nel mio caso è 50%, ma parliamo del 50% dell'acqua presente nell'acquario o devo semplicemente tagliare l'acqua del rubinetto a metà con quella ad osmosi?
Ovviamente grazie anche per questo

svenjova 31-08-2007 22:20

Mad84,

Quote:

Svenjova, l'acqua da sostituire è quella dell'acquario o quella con cui farò il prossimo cambio? Per farmi capire, il risultato nel mio caso è 50%, ma parliamo del 50% dell'acqua presente nell'acquario o devo semplicemente tagliare l'acqua del rubinetto a metà con quella ad osmosi?
Ovviamente grazie anche per questo
Premetto che non sono esperto in merito all'acqua di osmosi, difatti finora non l'ho mai utilizzata, difatti ne ho sentito parlare solo da quando mi sono iscritto al forum, e ora sono alla ricerca di un negozio dove la vendono al litro.

La formula che ti avevo citato l'ho estrapolato da un manualetto della Tetra, che cita: "fare un cambio dell'acqua con acqua osmotica o demineralizzata, nella percentuale dettata dalla formula".

Non parla di tagliare l'acqua osmotica con acqua di rubinetto.

Mi spiace di non poterti aiutare di più.

Ciao

Mariolino62 31-08-2007 22:48

quella con cui fai il cambio, almeno io stò facendo così, osmosi e sali per creare i valori che mi servono, è un lavoro lungo, a forza di cambi e test, ma se tutto è ok dovrei riuscire alla fine ad avere in vasca i valori che stò cercando.... ;-)
comunque attendi e attendo conferma se è il sistema giusto.... :-)

dai un'occhiata su questo link... http://www.acquariofilia.ws/forum1/t...?TOPIC_ID=1619

Mad84 01-09-2007 12:46

grazie ad entrambi. Sapevo di dover far cambi con acqua tagliata, ma non sapevo le "dosi" giuste. Adesso so quello che devo fare, almeno per aggiustare le cose più importanti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10056 seconds with 13 queries