AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   piante marciscono subito dopo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95903)

Kinson_Aqua 30-08-2007 16:16

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Avvertenza: non iniziate a fertilizzare subito, che una pianta sofferente x il trapianto assorbe meno nutrienti; cominciate quando vedete segni di ripresa (a un mese dall'allestimento, iniziando com metà dose per un po', potrebbe andare). fertilizzando troppo rischiate di bruciarle e di favorire le alghe.
le anubias e i microsorum non assorbono nutrimenti dalle radici ma dalle foglie (sono epifite), x questo non vanno interrate troppo ma lasciando il rizoma (la parte orizzontale da cui partono le foglie) scoperto, oppure vanno legate a legni e rami. x loro bene il fertilizzante licquido ma sono piante a crescita lenta e poco esigenti, x cui meglio non esagerare (le normali dosi riportate sui flaconi sono spesso esagerate).le crypto assorbono dalle radici x cui bene il fondo fertilizzato, ma vivono anche senza: anche questa è una pianta che vive anche senza fertilizzante. idem x l'echino. sulla cabomba il problema come ha detto paolo è la luce.
30w su 200 lt , facciamo 185 netti, fanno appena 0,16 watt al litro, theslayer puoi verificare la necessità di luce x le piante a questo link: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm.
la co2 aiuta tutte.
kinson quanto tempo fa hai piantato?
un parametro importante x le piante che non avete pèostato è anche la temperatura.
ciao, ba

Allora , la messa adimorta è stata 6 giorni fa , praticamente le foglie che già erano un po rovinate stanno semplicemente finendo a rovinarsi .

La temperatura è di 28 gradi , sto tenendo accese le lampade 6 ore al giorno , ma se non ho capito male dovrei far 9 ?

Per il rizoma non dovrebbero esserci problemi , piu tardi controllo che non sia stato coperto dalla sabbia .

Nei primi giorni vedevo che partivano delle piccole bolle d'aria dalla pianta in corrispondenza di dove era rovinata , un po con lo stile della co2 quando sale pianissimo . adesso non lo fa più , cos'era ? produzione di ossigeno ?

Dovrei avere le radici della ada quasi pronte , da negozio son soltanto state messe a bagno con cambi d'acqua per far perdere il colore che danno all acqua . Una volta che le sistemo in acquario potrebbero modificare o valori oppure no ?

Paolo Piccinelli 30-08-2007 16:40

Fotoperiodo minimo otto ore.. i legni al limite fanno ingiallire l'acqua, se rilasciano sostanze, sono acidi umici e lignina che fanno solo bene.

Con la giusta luce e un pò di tempo dovrebbe sistemarsi tutto. :-))

Kinson_Aqua 30-08-2007 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Fotoperiodo minimo otto ore.. i legni al limite fanno ingiallire l'acqua, se rilasciano sostanze, sono acidi umici e lignina che fanno solo bene.

Con la giusta luce e un pò di tempo dovrebbe sistemarsi tutto. :-))


ok adesso non mi rimane altro che aspettare che queste benedette radici si arrendano e smettano di galleggiare !

Devo per forza sistemarle a modo , altrimenti non riesco a capire come sistemare l'ambiente attorno #12

per le foglie che si stanno marcendo dovrò tagliarle alla base no ? Ma per curiosità che succede se uno la lasciasse li ? succhierebbe energia inutile visto che la fglie è destinata a marcire

Paolo Piccinelli 31-08-2007 07:10

Prima di tagliarle aspetta che siano marcite del tutto... poi levale, altrimenti inquinano l'acqua.

Se le radici le fai bollire, affondano prima ;-)

Kinson_Aqua 31-08-2007 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Prima di tagliarle aspetta che siano marcite del tutto... poi levale, altrimenti inquinano l'acqua.

Se le radici le fai bollire, affondano prima ;-)

a parte l'affondamento non cambia niente come colore e salute della radice ?

quanto tempo dovrebbe bollire poi ?

Sarà un po un problema farle bollire cmq , ste radici dell ada oltre a costare un occhio della testa sono contorte all inverosimile ! Magari metto a bollire le parti piu grosse che riesco a far entrare in pentola :-D

Paolo Piccinelli 31-08-2007 13:35

Ne fai bollire metà per 10-15 minuti, poi la giri in pentola e fai bollire l'altra metà... otterrai un pentolone di acqua marrone (pensa che tutto quel colore sarebbe finito in vasca...)
:-))

Kinson_Aqua 31-08-2007 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Ne fai bollire metà per 10-15 minuti, poi la giri in pentola e fai bollire l'altra metà... otterrai un pentolone di acqua marrone (pensa che tutto quel colore sarebbe finito in vasca...)
:-))

ho trovato in casa un pentolone in alluminio , quelli per fare le conserve di pomodori , tra poco vado a giustiziare le radici allora #18

grazie Paolo !

theslayer 31-08-2007 16:44

oggi ho inserito un "impianto di CO2" seguendo le istruzioni della sezione fai da te...quello a lievito per intenderci...spero possa servire a qualcosa..la mia cara vecchia cabomba è praticamente tutta marcia e l'ho dovuta eliminare (a parte un solo stelo che sembra stia bene)...4 anni di onorata carriera buttati via per un trasloco!!! :-( :-(
ma ritornando all'impianto, come regolo la CO2?non capisco se le bollicine sono troppe o troppo poche...

Kinson_Aqua 31-08-2007 16:48

Quote:

Originariamente inviata da theslayer
oggi ho inserito un "impianto di CO2" seguendo le istruzioni della sezione fai da te...quello a lievito per intenderci...spero possa servire a qualcosa..la mia cara vecchia cabomba è praticamente tutta marcia e l'ho dovuta eliminare (a parte un solo stelo che sembra stia bene)...4 anni di onorata carriera buttati via per un trasloco!!! :-( :-(
ma ritornando all'impianto, come regolo la CO2?non capisco se le bollicine sono troppe o troppo poche...

indicatore a reagente della askoll

ti regoli a seconda del colore sulla quantità erogata e vai .

altro metodo è regolarsi con il ph , quando arrivi a tot ph stabilizzi la cosa .

ti parlo da acculturato da sole due settimane , potrei essere corretto :P

Nebulus 31-08-2007 17:02

No, no, funziona tutto :-), se no puoi metterci un contabolle (magari sempre artigianale).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10800 seconds with 13 queries