![]() |
zanofa, appoggio!!
Se puoi, una vasca aperta con plafoniera overtank è il meglio... l'unica controindicazione è la forte evaporazione... a me piaceva molto l'idea, ma ho gamberi e lumache e non voglio trovarmeli seduti accanto sul divano a guardare il tg :-D :-D :-D Matteo83, filtro esterno assolutamente, per praticità di pulizia, potenza filtrante ed estetica. |
Ok ci sono...
1) allora io arrivo a casa con il mio acquarione nuovo di trinca... ( forse ne ho trovato uno #36# ) 2) tiro via il filtro e ci metto quello che mi ha consigliato il buon zanofa: PRATIKO 200 ... 3) ? 4) ? 5) ? cosa devo fare per avere tutto in regola per poter mettere ghiaia e piante? lo so, sembro un cretino, ma questa volta voglio che il mio acquario sia subito perfetto #18 |
3)Sistemi in bolla la vasca su apposito mobiletto anche quello nuovo di trinca e montato per bene.
4)Verifichi di avere a disposizione tutti i collegamenti elettrici che ti servono. 5)Pulisci per bene l'interno con uno straccio pulito e acqua, poi asciughi per bene. 6)Metti uno strato di terriccio fertilizzato (2 cm circa). 7)Copri il tutto con il fondo che hai scelto (ghiaia, terra allofana, oppure altri tipi di fondo che ti piacciono), spessore 5 cm davanti e 10 dietro. 8)Posizioni eventuali legni, rocce o decorazioni (preventivamente bolliti e risciacquati). 9)Metti 10 cm di acqua osmotica. 10)Inserisci le piante. 11)Riempi il tutto con acqua di osmosi al 50% e rubinetto biocondizionata per il restente 50%. 12)Accendi il filtro preventivamente riempito di tutti i materiali e ben lavato. 13)Dosi l'attivatore batterico. 14)Ti lavi le mani, ti fai un panino al prosciutto e una birra, e te li mangi in santa pace osservando il tuo nuovo angolo di natura incastonato fra i vetri. Sulle modalità per eseguire gli step, vedi le guide di acquaportal... ;-) A proposito, per preparare il panino la guida non la trovi... :-D :-D :-D |
PS Meglio il Pratiko 300 per un 200 litri... FIDATI!!! :-))
|
Quote:
paninooooooooooo #17 |
L'attivatore batterico è una soluzione che contiene le spore dei batteri che colonizzano il filtro e depurano l'acqua dai nitrati e dalle sostanze di scarto dei pescetti.
Serve a far maturare per bene il filtro. In commercio lo trovi con i nomi di Nitrivec, oppure Denitrol, oppure Bactinette, etc. Ne puoi fare a meno, ma lo usiamo tutti per avere la certezza che, dopo 4 settimane dall'avvio, il filtro sia pronto a sostenere il carico organico dei pinnuti. STUDIA!!! :-D :-D :-D PS Il panino invece sembra che tu lo conosca già molto bene :-D :-D :-D |
si devo sutiare -20 -20
mentre mangio un panino #18 |
ma quale studiare..... bisogna LAVORARE!!!!
collega :-D :-D :-D |
:-( :-(
|
prima del panino, prima di metterlo in vasca, anche il ghiaino va lavato bene (il fondo fertile no).
ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl