![]() |
Fammi capire: è una pompetta interna con un cestello di plastica e dentro una spugnetta?
Tipo questo? http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=248&idn3= Sai dirmi marca e modello? Se è di quel genere è difficile (ma non impossibile) da far colonizzare dai batteri. Per evitare di farli morire tutti (i batteri), dovresti sciacquare la spugna nell'acqua dell'acquario (non in vasca eh!! :-D :-D ) e non lavarla meticolosamente, togli solo il grosso. Tutto il marroncino che rimane nelle porosità della spugna, è la "fanghiglia" carica di batteri. Per inserire la Zeolite potresti tagliare la spugna a metà, o un terzo, e nello spazio vuoto così ricavato ci inserisci il materiale. Io ho quella pompetta che ti ho linkato (è forse la peggiore in circolazione... la uso per la vaschetta di quarantena) e tagliando la spugna ho appunto ricavato lo spazio per metterci i carboni. Ciao |
si e identico...ma il problema nn si pone piu...anzi si pone solo per il prossimo mese :-)) :-)) :-)) :-))
ho comprato un 120 litri con filtro biologico, regolazione automatica della temperatura e neon (nn ti so dire le caratteristiche precise) :-)) vorra dire che per il prox mese andro avanti con quel filtro senza pulirlo e poi trasloco i miei pesciotti... se hai qualche consiglio da darmi per ora e per dopo sono ben accetti... grazie #22 |
...e la vaschetta la userò per la quarantena o per "ospedale"(speriamo mai)....
|
**ovviamente dovro continuare con cambi d'acqua e bloccante per ammoniaca se nn risolvo il problema...no??
|
ho trovato i dati dell'acquario :-)
Capacità: 120 lt Accessori: illuminazione 30W riscaldamento 150W pompa 6,5W filtro 300L/H termometro digitale termoregolatore Dimensioni: lunghezza 100cm altezza 30cm profondità 40 cm è tutto ok? grazie |
Quote:
A questo punto, la cosa migliore è andare avanti con cambi frequenti e considerevoli (50%) e pulire la spugna del filtro "meticolosamente" sotto il rubinetto. Dico questo perchè non conviene far iniziare la maturazione della vaschetta, conviene trattarla alla stregua di una boccia... Così non hai nessun rischio di ammoniaca o nitrati. I batteri che hai li userai direttamente nella vasca nuova. |
Quote:
Per l'allestimento prevedi uno strato di 5/6 cm di ghiaino fine e smussato (meglio non mettere substrato fertile perchè quando i pesci cresceranno ti rivolteranno il fondo e rischi di trovarti il substrato in giro per la vasca). Qualche legno ben levigato o sasso non calcareo (su cui legare le anubias) e poi un po' di piante, magari concentrate in un paio di punti, in modo di lasciare anche un adeguato spazio per il nuoto. Come piante ti posso dire che a me echinodorus, microsorium, vallisneria, anubias e cryptocorine resistono bene agli attacchi dei pesci ed al fondo poco fertile (metto un po' di pastiglie fertilizzanti nel fondo ogni 15gg). Ti ho fatto una carrellata rapida di consigli (anche un po' banali...) se guardi il mio sito nella firma ci sono anche molti link per approfondire un po' l'argomento. ciao |
onlyreds solo un'altra domanda...poi per un mesetto nn ti scoccio più #13
visto il budget che era limitatino, che stamattina è stato mooolto buono, ma che adesso e tornato ad essere esiguo, posso intanto iniziare a far girare l'acquario e poi piano piano aggiungere tutto il resto (arredo, fondo, ghiaia...)? oppure e meglio che compro (nn so come...qualcosa mi inventerò ;-) ) tutto il necessario e allestisco l'acquario prima di iniziare a farlo girare per la maturazione?? grazie ancora per i tuoi consigli |
L'ideale sarebbe fare tutto e subito, specialmente fondo e piante. Il fondo perchè i batteri che rendono biologico il filtro, una volta insediatisi, colonizzano anche tutta la ghiaia di fondo (aumentando così di molto la capacità depurante del filtro). Anche le piante sarebbe meglio inserirle subito, queste perchè almeno fanno in tempo ad ambientarsi quando sono senza pesci che le mangiucchiano. Le piante, appena messe, hanno un primo periodo in cui deperiscono leggermente perchè si devono abituare alle nuove condizioni ambientali. Se in questo periodo vengono attaccate dai voraci pesci rossi ... beh lo puoi capire da solo.
Questa è la teoria. In pratica, nel tuo caso specifico, ti consiglio almeno di farlo girare con acqua e ghiaia di fondo. Poi il resto con calma.... ;-) ;-) |
onlyred...solo un dubbio... #24 allora ricapitolando lo scomparto del filtro è diviso in tre spazi:
in quello piu a destra, sul fondo, ho messo la pompa con prolunga per il getto dell'acqua nella parte superiore. in quello al centro vanno messe le spugne e i cannolicchi..i cannolicchi in basso- vicino alla pompa, poi la spugna a grana piu fine al centro e quella a grana piu grossa in alto nel terzo e ultimo spazio (quello a destra da dove entra l'acqua) nn andrebbe nulla...posso metterci il termoregolatore? così va bene? grazie davvero.. :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl