AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Ok, rocce vive inserite... e ora? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=957)

Rama 22-03-2005 17:23

In maturazione i nitirti li misuri ora e stasera possono essere già calati o aumentati... quando arriva il famoso "picco", dove poi tendono definitivamente a scendere fino a zero, gli animali si prendono una bella botta e non è detto che tutto sopravviva...
Con uno schiumatoio togli l'inquinamento dalla vasca.
Ho letto che lo Zeostart dosato in maturazione aiuta molto a salvaguardare la vita presente sulle rocce.

Spero che rimarrai soddisfatto dello skimmer se lo monterai, a me ha cambiato la vita rispetto a quando conducevo la vasca col metodo naturale... #36#

In bocca al lupo allora! #22 #22 #22

b14g10 23-03-2005 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Sei sicuro che quando metti le rocce in vasca lo schiumatoio non serva?

Io lo metterei, visto che comunque l'acquario inizierà la sua vera maturazione adesso, e se hai qualche animaletto o invertebrato sulle rocce in questo periodo transitorio avrà sicuramente vita dura... #36#

Allora, per modificre lo skimmer ti dico esattamente ciò che serve:

-Pompa Hydor Ario3, costo approssimativo 13€
-Pompa "Verdemax" regolabile da 200 a 750l/h, centri OBI nel a 7,50€ (...cacchio ridete, và che è una bellezza! ;-) )
-Imbuto che si avvita sulle taniche (io ho usato quello della tanica per la RO da 25 litri, devi controllare solo che la base dello skimmer combaci il più possibile con la fine del cono dell'imbuto...)
-raccord a 90° per tubo 10/12mm costo 1€

Allora:

Fai un foro dello stesso diametro dei raccordi a 90° sulla base dell' imbuto, nella parte cilindrica (dove c'è la filettatura) a metà altezza.
Incolli l'imbuto sulla pompa Ario3. Se (sicuramente...) hai l'imbuto come il mio, la circonferenza combacia perfettamente con la circonferenza della pompa. Togli la spugnetta, tanto le bolle le fà lo stesso ed eviti intasamenti.
Incolli il raccordo a 90° nella parte precedentemente forata.
Fai un foro d 5mm al centro della pompa di mandata, in corrispondenza del centro della girante e ci incolli un pezzo di tubo da areatore.

Colleghi la pompa col tubo al raccordo, inserisci lo skimmer sopra l'imbuto e regoli...
Il funzionamento ideale è con la portata dell' Ario3 al massimo, mentre l'altra pompa io la tengo regolata al minimo per tenere il più possibile a lungo l' acqua nella colonna di contatto...

Ah, l'acqua trattata fuoriesce dai due "tagli" che prevede originariamente lo skimmer per far passare il tubo della porosa... ;-)

Se non ti è chiaro chiedi, sembra molto più difficile di quello che in realtà è, in pratica sono solo un paio di buchi e un pò di colla da spalmare... ;-)

Non è che puoi mettere le foto dettagliate del lavoro da eseguire?

Rama 23-03-2005 20:14

Per fare le foto, dovrei costruirne un altro...

Che faccio, lo scollo e lo rincollo?

Semmai appena lo ripulisco cerco di fare le foto all'insieme ed ai particolari.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11830 seconds with 13 queries