![]() |
Quote:
La soluzione è fatta in casa e la ricetta la trovi su AP Ti anticipo che non è una soluzione immediata nel senso che c'è la ricetta ma poi devi sperimentare. Se hai bisogno di qualche altra indicazione scrivi pure, io faccio esperimenti da qualche mese, se però posso esserti utile di aiuto volentieri. :-)) :-)) [/url] |
Se vi interessa approfondire: Link utili all'approfondimento circa la fertilizzazione. ;-)
|
Quote:
|
sono riuscito a fare la foto, spero si capisca. http://www.acquariofilia.biz/allegati/echino_130.jpg
|
Quote:
|
Quote:
La foto l'ho messa perchè ho comprato la macchina fotografica, :-)) sono riuscito a fare una foto, :-)) e per farvi vedere qual'era il problema. :-) Comunque grazie. :-)) |
Ok.... :-))
Comunque se le foglie sono quelle esterne, e quindi più vecchie, magari potale....la pianta non ne soffrirà, anzi..... ;-) |
qulle alghette marroni... hai verificato i fosfati?
|
Quote:
|
Quote:
si autoproducono a causa dei pesci ;-) questo appunto differenzia i fertilizzanti per l'acquario dagli altri che è appunto la presenza di potassio e microelementi e a volte piccole dosi di fosforo e azoto ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl