AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   prima rocciata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=95399)

cobbretto 24-08-2007 23:20

GreenPeace, Effettivamente da manuale sarebbe lasciare un pochino di spazio dietro come dici tu ... ma più che altro per un miglior passaggio d'acqua e quindi di arezione per tutta la rocciata.... si è da sacrificare un tantino di spazio secondo me...... #36#

cobbretto 24-08-2007 23:23

Anzi a pensarci ancora meglio potrebbe fare l'uno e l'altro: Le rocce che metti sul fondo non li attacchi al vetro e direi da 15 centimetri in puoi li puoi pure appoggiare basta inclinarle un pò... come vi sembra raga...

Benny 24-08-2007 23:26

le rocce sembrano scadenti..

cobbretto 25-08-2007 14:18

Ci vorrà una lunghissima maturazione -32 -32

ezionet 26-08-2007 16:47

Allora, le rocce sono di ottima qualita', mi sono arrivate che erano da piu' di 3 anni in vasca ed erano completamente ricoperte di alghe rosse. Per quanto riguarda la maturazione diciamo che gia' sono in vasca da 5 mesi (al buio). Pensi che basti?

cobbretto 26-08-2007 17:28

ezionet, Be se erano ricoperte di alghe calcaree dopo 5 mesi di buio li hai perse... se sono quelle le foto non vedo alghe .. puoi accendere, aspetta anche gli altri perchè 5 mesi adi buio non li l'ho mai sentito.... se non accendi le luci e metti quache animaletto , la maturazione non finisce mai, la maturazione è completa quando .. a completamento fotoperiodo, animali utili.. alla pulizia, e valori ok... se non hai alghe e sei pieno di calcaree.. dopo 5 mesi in teoria dovresti mettere già i primi invertebrati robusti....

Vediamo gli esperti che dicono

mauro56 26-08-2007 20:21

Quote:

ezionet
ho fatto il tuo stesso errore (e me lo tengo): pensavo che la rocciata fosse come un muro a secco in cui ogni pietra deve incastrare per far salire verso l'alto il muro.
In realta' tutte le rocciate che vedo hanno una pendenza, partono basse davanti e poi salgono verso dietro a terrazze.
Io passere un po di tempo a guardare le vasche di tutti i frequentatori (anche la mia cosi' ti rendi conto come NON fare :-)) )

ezionet 07-09-2007 18:50

nuova rocciata
 
e adesso cosa ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocciata2_152.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocciata_212.jpg

POSTI 07-09-2007 19:02

ora secondo me è molto bella...quella di prima sembrava troppo costruita..

mauro56 07-09-2007 19:04

Secondo me molto meglio. Ovviamente senti se ti da il parere qualche esperto, ti segnalo solo una cosa: forse sono troppo ammassate, incastrate le une nelle altre e cio' non consente una libera circolazione dell'acqua. Creare dei buchi, anfratti, anche se non c'e' un perfetto incastro fra l'una e l'altra fa si che l'acqua possa circolare liberamente. A sinistra c'e' una zona coperte da un tetto di roccia: li'sotto (a parte difficili eterotrofi tipo neptigorgia o simili) non ci puoi metere nulla. Quello spazio e' sprecato vedi se puoi scoprirlo in modo che prenda luce.
Ovviamnte senti anche gli esperti che sono tornati dalle vacanze :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08902 seconds with 13 queries