![]() |
alexmuto, dipende da te, i valori che vuoi raggiungere (che dipendono da che pesci avrai intenzione di mettere) puoi ottenerli sia come dici tu sia miscelando un po' di acqua di rubinetto all'acqua di osmosi. Se ci dici i valori dell'acqua di rubinetto e che pesci conterai di allevare, ti possiamo dire se quest'ultima soluzione è fattibile.
|
I pesci che ho attualmente nel 70 lt sono: guppy, cardinali, caridine.
Acqua rubinetto PH 8.5, KH 5.5, GH 8.5 Acqua acquario PH 7.0, KH 6.0, GH 8.0 no2=0 no3=0 La mia idea nel 240 lt aperto è di creare un ambiente "perfetto" per le piante che non ho mai potuto coltivare in primis un belllissimo prato rigoglioso poi le stupende varietà di piante rosse e già qui la mia piccola esperienza mi dice che c'è bisogno di ottima acqua con conducibilità bassa e durezza medio tenera giusto? Ho una plafoniera da 4 t5 da 39w come luce dovrebbe bastare. Impianto Co2 collegato al phmetro. Per quanto riguarda i pesci vorrei tenere gli stessi ma forse i guppy ne soffrirebbero. |
alexmuto, non ho esperienza di pratini e piante rosse, ma credo che l'acqua che hai attualmente in vasca sia idonea alla maggioranza delle piante. Ma intendi riallestire completamente l'acquario? Magari per mettere un fondo più performante? In questo caso ti consiglierei di tenere l'acqua attualmente in vasca, per reimmetterla a restyling effettuato, tranne 60/80l che metterai di osmosi ottenendo KH circa a 4 e GH circa a 6. Se non vuoi rifare la maturazione del filtro, tienilo, durante i lavori, funzionante facendogli filtrare acqua dell'acquario messa in un secchio capace (se è esterno come penso sia).
Come hai già intuito a lavori effettuati, i guppies andranno allontanati. L'acqua del tuo rubinetto mi pare molto buona come durezza e potrà benissimo essere miscelata con quella di osmosi per i cambi periodici. |
Attualmente ho un 70 lt funzionante e ho comprato un 240 lt che devo avviare .
La mia idea era quella di prelevare metà' cannolicchi dal filtro esterno che uso adesso per inserirli nel nuovo filtro esterno in modo tale da ridurre i tempi di maturazione e quando avverà sarà inutile immettergli anche l'acqua del vecchio acquario non ti sembra? Quote:
piccoli guppies, dove li metto?Devo far andare per forza tutti e due aspettare che il 240 sia pronto e poi trasferirli giusto? I guppy proprio non posso tenerli in un acqua medio tenera?Volevo provare.... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl