![]() |
sjoplin, se un impianto ad osmosi , misura circa 50ms è da sostituire , o comunque ha qualcosa che non va , ma dubito che un normale test lo indichi ,
|
si ne avevamo parlato...ma mi è venuto un dubbio in vacanza....se chiudo il rubinetto che alimenta l'impianto, questo si scarica o lascia la membrana a mollo?...in teoria all'interno dell'impianto dovrebbe rimanere dell'acqua...
|
Vutix, se l'impianto è fisso l'acqua rimane all'interno e non dovresti aver problemi. comunque se vuoi avere la certezza matematica fai come dice fappio, ti prendi un campione dell'acqua (dopo averne scartato un po') e vai in un negozio a fartela testare con un conduttivimetro. puoi fare pure il lavaggio della membrana se proprio ti preoccupa :-) te l'avevo spiegato nell'altro post (credo...)
|
cosa intendi fisso?che nessuno l'ha mosso?si mi avevi spiegato come fare il lavaggio!!comunque questa mattina vado a farmela controllare!!
|
Vutix, fisso=collegato in pianta stabile all'impianto idraulico, cioè, sta sempre lì :-)
|
allora è fisso #36#
|
allora stai tranquillo. c'è chi li ferma anche per più tempo. fai un lavaggio della membrana e se ti vuoi togliere il dubbio ugualmente... sai come fare ;-)
|
Quote:
|
sjoplin, io ho già il conduttivimetro , :-))
|
agente25, non l'ho trovato , potresti postare il link?grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl