![]() |
MADICA, e ovviamente gallegginti in acuario troppo pieno e ripristino che fanno attivare disattivare il tutto....
Avevo letto di questo ma ancora non l'ho trovato. c'è tutta la procedura. Io preferisco il classico... Al massimo betaturn... se puoi aumenta la vasca .... io starei male al pensiero che un guasto faccia si che l'acqua uscisse fino a quando non si chiude il generale... NON SUCCEDE!!!!!! Ma.....chissà |
MADICA, betaturn, http://www.reefitalia.net/forums/att...9&d=1179931006
Unica accortezza è mettere una valvola di non ritorno tra l'uscita dell'acqua RO dopo la membrana e la valvola shut-off! |
Puoi mettere un altro sensore che ti blocca la pompa se supera un certo limite. Tutto si può fare, tutto si può rompere. Io quando facevo manualmente ho allagato più di una volta lo stanzino dove preparavo l'acqua perchè la preparavo di sera e mi dimenticavo di chiudere il rubinetto
Cosa non hai trovato? |
Anche quella valvola va bene ;-)
|
MADICA, Si capisco il sistema e è sicuramente più comodo ...
Nel mio caso però non posso dedicare un rubinetto solo per questo sistema. e a meno che non sia vicino all'acquario..... non so se mi potrebbe piacere lo dovrei vedere.......betaturn, se dovessi utilizzare questo sistema facci sapere... Ciao Ciao... #36# #36# |
avevo i minuti contati :-)) :-)) #13
|
betaturn,
l'unico modo, in teoria è di utilizzare una valvola shut-off tipo questa: http://www.acquaingros.it/valvolashu...7cd5a6dc5540a3 occorrono oltre alla valvola un galleggiante meccanico (tipo quello delle cassette dei water) in sump che blocca l'acqua di osmosi. Usando questa tecnica eviti il serbatoio di accumulo e gli eventuali rischi del ristagno nella cartuccia dell'acqua, in quanto produce acqua aprendo e chiudendo decine di volte al giorno. Per contro se la valvola non chiude bene ..... sei del gatto ..... come sicurezza aggiugerei un'eventuale elettrovalvola e galleggiante (elettrico/elettronico) per bloccare il tutto in caso di valvola che nn fa il suo dovere (perchè prima o poi succede :-)) ) Ciao LUCA |
un galleggiante tipo quello della tunze invece delgalleggiante per wc va bene lo stesso?
in pratica mi serve: shut off, galleggiante e per sicurezza elettrovalvola? |
betaturn,
Ti ci vuole un galleggiante che blocca il passaggio dell'acqua.. come nei water appunto. Ciao LUCA |
io avevo adocchiato questo, ma non so se è sufficiente per realizzare il tutto.
in caso, dove trovo un galleggiante come quello che dite voi? inoltre, l'elettrovalvola di sicurezza come e dove si monta e trova? http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=80 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl