![]() |
Re: [Red Crystal S, SS dal Giappone]Occhio ragazzi!
Quote:
avrai i gamberetti che vuoi tu. Se fai un giro in giappone mi hanno detto che li puoi trovare in molti negozi. Chiaramente a milionate di € l'uno perche' c'e' gente che si fa il culo da 10 anni (hai idea di quanti milioni ha speso suzuki per fare i primi esemplari di red crystal?) e non puo' certo venderli a te per 30 miseri €. Per l'allevamento poi come ti ripeto e' una questione di temperature e di ossigeno. Se non ossigeni l'acqua d'estate ti muoiono quasi tutte. Ma questo e' normale per tutte quelle del gruppo serrata e un po' meno per le altre e nulla per il gruppo indiano/indonesiano. Ciao Enrico |
Enrico, Corrado le tiene a 24 gradi fisse proprio per eliminare anche quel problema.(ha preso il refrigeratore da un botto di soldi apposta)...Per cui anche il problema temperatura non ci sta...
Senza contare che ha i filtri a cascata che ossigenano l'acqua... Resta solo la maggiore delicatezza, quella ce la siamo provata sulla nostra pelle tutti noi che le abbiamo prese.. |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
..e pensare che quando parlavo di oxidator sul ng Enrico mi avevate preso in giro!!!brutti!!!:))
Apparte tutto, resta il fatto che solo loro danno questo problema.Evidentemente sono GIGA-rognose rispetto alle altre.... Cmq, se tieni la temperatura a 24 gradi l'ossigeno disciolto è comunque superiore rispetto a 30, per cui l'ossigeno c'è e in abbondanza... Ragazzi, la prova del nove è: se si riprendono (da fonti ipercerte) a ottobre e rimuoiono allora c'è qualcosa che nn va. Altrimenti è il caldo davvero (anche se a corrado son morte anche a 24°C),, |
Quote:
Mi riferivo a vasche di 300/600 litri. Non e' detto che a 24°C l'ossigeno sia sufficiente. A parte la temperatura dipende anche da pressione atmosferica, presenza di sali, attività batterica o di altri microrganismi, fotosintesi, movimento dell'acqua, etc.. Per curiosita' io misurerei i mg/l presenti in estate quando il metabolismo di tutti gli animali e' molto piu' alto. PEr esempio se prendi un gambero di fiume e lo metti in acquario i livelli di ossigeno si abbassano brutalmente e schiatta subito mentre se prendi un procambarus ti puo' arrivare a valori bassissimi e non fa una piega. Le caridina del gruppo serrata o ibridi e selezioni provenienti da queste in genere sono piu' tendenti al gambero di fiume come esigenze. Ciao Enrico |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
Quote:
Ciao Enrico |
Ragazzi questa settimana è previsto tempo brutto(pensare che prima guardavo le previsioni per capire se si poteva andare al mare,mo per le crs #23 #23 ),dato che il 23 parto per ferie(vi penserò molto intensamente :-)) ), a sto punto che faccio ???? Non vi nascondo che sto pensando seriamente di mettere una bombola di Ossigeno puro con elettrovalvola, controllata da pressostato.Di quest'ultimo non conosco una beneamata mazza,so solo che funziona con la pressione,sicuramente uno che funzioni con quella atmosferica ci sarà.Almeno lo spero.
|
Quote:
Oppure me le affidi o le porti a Corrado (piu' facile). BASTA che non le metti nelle mani di Matteino! :-D :-D :-D :-D :-D Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl