![]() |
fappio, non vorrei insistere ma secondo me dipende dalla luce...probabilmente non ben filtrata e data la vicinanza esce quel problema #24
|
asvanio, potrebbe , fa69, si hai una peredita di tessuto , i motivi posso essere molti .... secondo me un eccesso di nutrienti
|
asvanio, la lampada che monto è con attacco E40, quindi dovrebbe essere a posto, però mi fà molto pensare che il problema è nato subito dopo il cambio lampada.fappio, per tutto luglio, e diciamo una settimana in agosto essendo in ferie niente alimentazione per i coralli, e notevole riduzione anche alla alimentazione ai pesci,dunque credo di poter escludere l'eccesso di nutrienti.
|
fa69,io farei controlli seri , non con i comuni test tipo salifert... no3 e po4
|
si farei tutte le analisi :-)
|
ma quando parlate di controlli seri cosa intendete? nel senso i PO4 posso farli fare da qualcuno che ha il fotometro (o comprarmene uno io) ma gli NO3?
susate forse sono un po' OT ma sto cercando di capire bene: se i salifert mi danno non rilevabili non credo che saranno altissimi non a zero di sicuro ma quanto lontano dallo zero? scusate ancora luca |
Quote:
|
samaki, , hai foto di altri coralli ? i test da quanto li hai ?
|
Quote:
comunque i miei coralli, facendo gli scongiuri, stanno benino. ad ogni modo i test salifert li ho da quando ho iniziato a popolare la vasca (fai conto fine marzo aprile). rimanendo in tema di test ieri ho fatto controllare i po4 con il fotometro e ho scoperto che quello che è non rilevabile con i salifert in realtà è molto rilevabile -04 :-)) va beh... ci lavoreremo sopra luca |
Quote:
...visto poi che con i po4 ho avuto la sorpresina..... :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl