![]() |
Ciao gaio1,.
Stai molto calmo e non inserire altro devi sistemare l'acquario prima, per una maggiore praticità tiene aperto un topic solo così da non disperdere le informazioni e poterti aiutare meglio. Ti consiglio di continuare con questo topic e inserire tutte le domande qui. |
Devi sistemare i valori dell'acqua con cambi parziali di sola acqua di osmosi in modo da abassare il ph.
Ma come hai fatto partire l'acquario hai inserito i batteri? Dopo quanto hai inserito i pesci? |
si si
i primi pesci li ho inseriti dopo 7-10 gg circa, ora quasi un mese che è avviato ph 8, gh 14, kh 4, no2 0, no3 5mg/l abbassando il ph si abbassa anche gh mi pare di aver capito giusto? Gaetano |
Quote:
|
si ma come ben sai, ci sarai passato anche tu, non fai a tempo a capire una cosa che subbito ti viene spontanea un'altra domanda con un dubbio
Gaetano |
Torakiki, se gaio1 fa' cambi con acqua di osmosi poi dovrà mettere dei sali per tirare sù il kh, poi non mi sembra che facendo cambi con acqua di osmosi si abbassi significativamente il PH.
Non è che abbassando il PH si abbassi il GH, è che facendo i cambi con osmosi si abbassa il GH ma anche il KH. gaio1: - per abbassare il GH devi fare cambi con acqua di osmosi, ma devi ripristinare il KH a 4 aggiungendo sali appositi che alzino SOLO il KH. Segui le istruzioni. - per abbassare il PH devi ricorrere ad un'impiantino per la CO2 o, più semplice ed economico, mettere della torba per uso acquaristico nel filtro. Comincia con molto poca e poi aumenti gradatamente fino ad ottenere il PH voluto. Tieni presente che il suo effetto è lento perciò dalle il tempo di agire prima di fare le misurazioni e correzioni. PS: Torakiki, ipse dixit :-D |
grazie 1000 fede, con la tua saggezza ed esperienza mi stai risolvendo tutti i problemi, ma non è che sto approfittando troppo della tua esperienza?
Grazie 1000 fede! ;-) |
Quote:
|
Torakiki, un KH a 4 non lo chiamerei elevato
gaio1, "non fai a tempo a capire una cosa che subbito ti viene spontanea un'altra domanda con un dubbio ", questo è più che vero, però devi avere la pazienza di prima capire e poi agire. Per adesso non aggiungere pesci, come ti ha già detto Torakiki. Per avere un quadro completo per consigliarti, dovresti misurare anche i valori dell'acqua di rubinetto e dell'acqua "trattata". |
si fede ecco il tutto
acqua del mio rubinetto ph 8 gh 9 kh 5 no2 0 no3 0 prima misurazione acquario giorno 13/08 PH=8 GH=14 KH=4 No2=0mg/l No3=5mg/l in acquario giorno 18/08 ore 16.30 PH=8 GH=10 KH=4 No2=0mg/l No3=5mg/l giorno 20 dopo cambio 20litri tra cui 5 osmotizzata, il PH=7.5 Valore acqua osmotizzata presa da mio amico PH=6 GH=4 KH=0 No2=0mg/l No3=0mg/l ecco il tutto fede che dici? ho fatto errore a mettere 5l di osmotizzata nel cambio? ciao ciao e garzie Gaetano ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl