![]() |
siii....
beh... direi minimo 300 e qua lo sapevo... però... cavolo... non sto sapendo nulla di utile... e poi una vasca fatta così... può andare? |
mhm... allora concepiamo questa vascona... data la dimensine da adulti 25cm almeno... diamo a queste bestiole almeno 80litri a testoccia... 6x80=480litri... la vasca piu' larga che alta dici? okay... 140 di lunghezza per 90 di larghezza per 40 di altezza(parlo del livello dell'acqua) e siamo a circa 500litri... per il filtraggio direi una bella sump cn un filtro biologico sovradimensinato a lento scorrimento... sopra due belle hqi da 70W e 6500K... in vasca una pompa di movimento perchè nonostantesaino pesci che adorano le acque a lento scorrimeto 500litri dobbiamo cmq smuoverli e il gioco è fatto... chissa se è sufficente per 6 gnathonemus... t piace la mia idea?
|
Quote:
Ciao Enrico |
Concordo che non è certo un pesce da acquario decorativo, ma è un pesce così importante ed interessante (per intelligenza e comportamento, non per l'aspetto), che se avessi spazio ne terrei uno da solo in una vasca di 2 metri. Certo che riprodurre l'habitat naturale in vasca non è solo impegnativo, ma praticamente impossibile (vedi fondi fangosi ed acque torbide).
Tutto sommato sarebbe meglio lasciarli dove sono e non incrementarne la cattura comprandoli. Quando poi si vede gente che li compera per buttarli in acquarietti di comunità.... -04 -04 |
40cm ? allora ero male informato ritiro la mia idea XD pensavo max 25
|
peccato... l'idea non era male... ma davvero??? caspio... mica lo sapevo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl