![]() |
Ok Santuzzo mi inchino -69 alla sapienza come premesso ero convinto si trattasse cmq di un pHmetro mi pare di capire che però i regolatori non funzionano esattemente nello stesso modo...
Posso confermare che sei meglio dell'assistenza Hanna ci parlo spesso per lavoro e credimi non sono così chiari :-)) vorrà dire che quando ho dubbi particolari proverò ad usare il forum ;-) |
Con un nick così immaginavo ti capitasse di usare prodotti Hanna...
In effetti si tratta di un pHmetro, con in aggiunta la funzione di regolazione, che poi, alla fine, in questo caso, si tratta solo di verificare se l'ingresso proveniente dalla sonda è superiore o inferiore a quello impostato. E' per questo che già le istruzioni dicono di utilizzare una soluzione con valore vicino a quello di regolazione. Il fatto che vi siano due punti di calibratura, migliora la precisione e la ripetibilità delle misure anche su un campo di valori molto estesi. Lo stesso strumento (comunque appartenente alla stessa famiglia per esempio http://www.hanna.it/prodotti/pdf/S6.pdf ), per intenderci, se dotato del secondo punto di taratura, porta la sensibilità da 0.1 a 0.01, e la precisione da ±0.1 a ±0.02. E non penso proprio che sviluppino due elettroniche completamente differenti, montano o meno qualche componente.....ed abilitano o meno le funzioni. |
Sempre più preciso... cmq il nick non centra molto con i miei trascorsi elettronici ed il mio lavoro... se ti racconto il significato ridi per un mese... e si ti spiego il mio lavoro per un'altro mese :-))
Quindi a tutti gli effetti è un pHmetro! #17 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl