![]() |
il fatto che tu non misuri il Mg non vuol dire nulla, se usi un buon sale e fai cambi frequenti il mg è alto :-)
|
Quote:
|
dipende da troppe cose...
|
Quote:
ciao a tutti ;-) |
anche se è a 10 o 15... :-)
|
Quote:
BUONO A SAPERSI CIAO E GRAZIE ;-) |
Quote:
per manuele: no aspetta........kh a 15 non è che va bene eh! danilo si riferiva al fatto che anche a 15 di kh il calcio lo alzi ugualmente, perchè tra kh e calcio non c'è nessun legame...a parte un rapporto costante tra i due all'uscita dal reattore di calcio..ma quello è un altro discorso. kh tra 7 e 12...ma l'importante è tenerlo COSTANTE (sempre ad un determinato valore..che sia 7, 8, 9, 10, 11 o 12) |
Quote:
grazie #36# |
la prima domanda che mi viene da farti RORAM e' con cosa misuri i valori,cioe' che test utilizzi,di che marca.tra una marca e l'altra a volte ci sono differenze abissali.il magnesio ,se integrato male o se in presente in alte concentrazioni, rischia di farti precipitare parecchie sostanze.molla il liquid calcium e pigliati il turbo calcium.usalo con prudenza poco per volta e non scioglierlo in acqua dolce.prima pero'fai un bel cambio d'acqua con un buon sale, porta il magnesio a 1250/1300 (test salifert) usando il kent(altra pubblicita')e poi procedi con la sistemazione del calcio.ciao
|
Quote:
bravo! #19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl