![]() |
Gilberto il vetro comune da 8mm comunemente chiamato "vetro finestra" che non è altro che il Float ha un costo bassissimo e per fare una vasca da 50x50x50 serve + o - 1,25 m2 e penso che il costo compreso di taglio e molatura non dovrebbe superare 30/40 € (costi ai privati)aggiungi max 10€ per il miglior silicone e siamo a 50€ ma 70€ di manodopera mi sembrano eccessive.
poi è chiaro che tutti si fanno pagare a peso d'oro ma è altrettanto chiaro che ci sono persone + o - oneste assolutamente non voglio polemizzare nulla il mio consiglio iniziale era di provare a chiedere ad altri e non fermarsi al primo prezzo Ps la mia sump è stata fatta con vetro da 6mm ed è 70x45x45 il vetro mi è costato 20€ + 3€ di silicone. ciao Augusto ;-) |
Quote:
http://www.aquariumconcept.it/index....fcdb1953345c74 http://www.homeaquaria.com/public/ca...8239b9d4a095a1 http://www.thereefer.it/ sono quelli che hanno i prezzi migliori ;-) penso anche che ti converrebbe incollartela tu :-) |
Io sono dell'avviso che la vasca e' meglio pagarla un po' di piu' ma essere certi che un domani non si apra!!!!!!!
Sai quanta gente si e' trovata dopo qualche anno perdite xche' magari ha risparmiato qualche euro! |
Ragazzi ma se il vetro costa cosi' poco perchè non provate ad incollarvele cosi' risparmiate veramente un pacco di soldi?
Ciao |
le vasche bisogna saperle incollarle bene per non rischiare inutili pericoli per se e per tutti ;-)
|
Appunto.... la professionalità a volte si paga.
|
ma come ho già detto c'è tanta gente onesta ma altra che ci specula,
e chiaro non bisogna raggruppare ma saper distinguere la professionalità e la speculiarità delle persone ;-) |
Giusto.
|
ciao,
Sono daccordo che esiste chi specula sul vetro e vasche varie, bisogna fare anche altri paragoni. Non tutto il vetro è uguale, ed è inutile scriverlo e dirlo, è dimostrabile. Anche il vetro extrachiaro esiste in ben 3 tipi sul mercato. Ci sono diversi tipi di float con prezzi decisivamente diversi. Un paragone ben evidente è il Float " Normale" ( almeno 5 tipi diversi ) e Float "Linea Azzurra" i prezzi cambiano, una differenza al mq molto evidente nel totale. poi bisogna fare i conti della molatura,anche qui tutte le macchine non sono regolate uguali. Quando si fa una vasca si cerca sempre il risparmio e non la qualità, nemmeno si valuta veramente i prodotti che vengono utilizzati. Ultimamente ho visto sul mercato delle vasche di provenienza dalla Russia, basti notare la qualità del vetro,la molatura e si capisce subito il motivo del prezzo basso...... non tutti fanno i confronti con vasche di altro prezzo e si chiedono il motivo. Nella fine del 2004 una nota ditta ha fornito vasche che dopo 10 giorni si sono aperte in casa di clienti, certo costavano poco, ma sono durate anche poco :-)) Questo vale per il vetro della vasca, l'assemblatura la lascio da parte e pure i tipi di silicone. ciao Fabio |
questo post m'interessa molto perchè sto valutando di farmi una vasca di 120litri
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl