![]() |
Quote:
Io suggerivo la lettura iniziale del sito perche' non costa nulla, si puo' fare subito e da un'idea generale, si capisce senz'altro a cosa si va incontro (spese comprese). Il problema infatti e' che molti non hanno una vaga idea del carico lavorativo ed economico che comporta un acquario marino e forse un articolo in merito potrebbe essre utile (senza far troppo spaventare la gente :-) ) ad evitare fallimenti o ripensamenti. |
Hai ragione.....ma le tecniche, i materiali e i prodotti oggi cambiano e si rinnovano a gran velocità e quindi un articolo scritto 2 anni fa è già un articolo "vecchio".
In ogni caso occorrerebbe imparare a leggere il furom. Nei topic in evidenza c'e' ne uno (riporto il link) in cui ci sono tutti i link utili di AP sull'acquario marino di barriera e sulla sua gestione. http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491 |
malpe, scusa se mi infilo a gamba tesa :-)
ma non è che c'è una nuova edizione dell'ABC nell'aria? ho sentito parlare di ristampa verso la fine dell'anno. giusto per non comprare un libro che dopo 2 mesi esce di nuovo aggiornato... |
sjoplin, non lo so chiedo in giro.......
|
io comprerei la nuova edizione pur avendo la vecchia, che qualche tempo fa ha avuto diverse (piccole) critiche. Meno male che noi non invecchiamo tanto rapidamente,se no io sarei.. da buttare
|
ho appena preso la vecchia "usata" (ammesso che poi ne venga fuori una nuova).
da qui a che ho capito tutto quel che c'è scritto...beh, Rovero se la può prendere comoda con la ristampa :-D :-D |
sjoplin, dove hai trovato l'usata?
sono intenzionata a prenderlo anch'io il libro di rovero...ma ho letto da qualche aprte qui sul forum che ci sono degli errori di stampa...è vero? |
preve84, l'ho presa insieme a tutta quella sporta di invertebrati che ho portato a casa. insieme ad attrezzatura, integratori. insomma.. mi sa che per un po di spese per l'acquario non ne faccio + :-D
se ci sono degli errori te lo saprò dire... prima di Natale, ovviamente :-) |
Quote:
L'età è quella che ci si sente. Sei un giovincello ancora! |
moses74, :-) Grazie
preve84, Non ho trovato errori di stampa sul libro di Rovero, alcune nozioni sono un po' "datate". Riporta per esempio che il movimento totale deve essere 10-20 volte il volume della vasca. Sulla base di cio' ho preso pompe per un totale di 4000 l/h che poi si sono rivelate lievmente insufficienti. In realta' si tratta di cose molto marginali perche' i concetti di base sono ben spiegati ed e' scritto in forma "manualistica". E' quindi un libro decisamente fondamentale per partire (oltretutto costava 14€!! mi viene da dire che e' anche troppo poco!!). Io consiglio di leggere gli articoli di AP (correttamente citati nel forum) perche' molti non hanno una idea neanche vaga e desistono di fronte alla complessita' e all'impegno che viene prospettato. Spero comunque che Rovero faccia una seconda edizione riveduta ed arricchita per celebrare i due anni del suo libro (1' ed agosto 2005) perche' questa arricchirebbe decisamente l'acquariofilia fornendo una solida base a chi comincia con concetti piu' freschi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl