![]() |
sì prevedo di usarli per la vasca che regalerò alla mia ragazza.
prevedo l acquisto della bioballs oltre che di altri cannolicchi,il suo filtro ha ben 4 vani quindi deduco si possa usare più materiale. utilizzare dei cannolicchi con delle colonie batteriche già presenti (anche se non provengono dal mio acquario ma da una specie di vaschetta con dell acqua schifosamente melmosa) e magari 2 taniche da 20 lt di acqua del cambio del mio acquario cosa comporterà dal punto di vista dell' avvio del filtro?? |
Il filtro s'avviera' prima, avevo postato il link di prove fatte con vari tipi di canolicchi (nuovi, gia' avviati, acqua nuova, acqua vecchia) riassumendo riduci i tempi della meta' x l'avvio ;-)
|
ehm come lo trovo il link sant reizel? :-D
|
Quote:
Leggi qui: http://www.gatv.it/modules.php?name=...e=print&sid=89 Si parla sia di acqua matura che di canolicchi maturi, leggi e fai un sunto che non mi ricordo + bene :-)) |
Quote:
Io ho il classico filtro interno a parete. 3 vani di cui il centrale è per i materiali filtranti. Io pensavo di mettere in alto un po' di lana, sotto una spugna e resto cannolicchi. Credo che 500gr ci andranno sicuri...di più non so. Nel vano pompa non posso mettere i cannolicchi perchè la pompa mi sta proprio sul fondo a causa del tubo rigido di espulsione dell'acqua... |
reizel non facevo così tanta chimica dalle superiori,ho avuto un rigetto.
il sunto è questo: nel caso di una vasca nuova è opportuno utilizzare: filtro maturo (cioè cannolicchi e/o spugne) + almeno 30% acqua matura in questo caso 7 giorni bastano per inserire i pinnuti. nel caso in cui o il filtro non sia maturo ma almeno il 30% d acqua lo sia (o viceversa) basteranno 15 gg. altrimenti,filtro sterile,acqua nuova+starter batterico il canonico mesetto. il mio dubbio è che i cannolicchi che ho messo a mollo oggi non sono a mollo in un acqua "buona" come quella della mia vasca,ma in un acqua ignota (che è quella della salvinia). mi frega qualcosa o meno? |
Dottor B, si, va bene fare lana/spugna/canolicchi/pompa , metti tutti i canolicchi che ti stanno, hai un link che descrive i tuoi cannolicchi, non li conosco proprio (sicuramente vanno bene) come quantita' di solito scrivono che sono per tot litri di acquario...
|
Lssah, ottimo riassunto ;-)
A questo punto fai come c'e' scritto, metti i canolicchi che hai in + a mollo nella tua vasca e li userai per avviare la vaschetta nuova usando anche buona parte d'acqua "vecchia" |
magari fossero a mollo nella mia vasca.
sono in una caraffa di 2 litri ricoperta di salvinia natans,con un acqua melmosa. di certoi batteri ci sono...sperando vadano bene. |
Lssah, io toglierei le resine antifosfati e metterei i canolicchi in più. Perchè hai i fosfati alti? A quanto erano e sono?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl