![]() |
Perché rischioso in vasche piccole? fatte le dovute proporzioni... certo il dosaggio è un po' più critico.
La schiumazione bagnata è solo per tenere più pulito il collo... Credo che a T.Pohl non importi molto delle teorie che escono, il metodo funziona, punto e basta. Tra l'altro alcune ipotesi emerse, che sono comunque solo ipotesi, confermano e spiegano le istruzioni ufficiali, quindi... |
Alla luce di ciò, potrebbe essere possibile non inserire la zeolite e versare del ferro come integratore oltre ad utilizzare lo zeostart2??? #24 #13
|
Quote:
ciao Stefano |
-05 -05 -05
Ma allora come si spiegano i risultati delle vasche che usano fonti alternative di carbonio per i batteri invece dello Zeostart? #24 Leggendo in giro vedo che molti usano Zeovit, Zeoback e Zeofood alimentando i batteri con acido acetico, vodka, fruttosio... io stesso stò facendo così (anche se sono alla prima settimana di utilizzo del metodo), ma facendo i test i nutrienti si abbassano... eccome se si abbassano. #24 |
Può essere che utilizzando fonti alternative di carbonio i nutrienti scendano, scendono anche senza la zeolite, ma non è detto che i risultati in termini di colori siano uguali a chi utilizza lo start2.
Secondo me, ma è una mia idea, tutto questo accanimento a capire come e dove funziona Zeovit è mirato ad ottenere una linea di prodotti concorrente allo Zeovit stesso, che differisca da esso per qualche piccola cosa o che ad esempio sia di più facile gestione (meno prodotti e meno dosaggi da alchimisti). Difatto Pohl ha il monopolio, e sinceramente non credo che duri ancora a lungo! Bye... |
Interessante discussione.
Sono sempre più convinto che la colorazione è dovuta alla densità delle zoox. , ma non penso proprio che siano le zoox ad essere colorate. Infatti i colori più vivi si osservano su organismi non zooxantellati!! Alessandro non pensi che anche il ferro essendo un metallo, possa essere velenoso a concentrazioni più elevate della NSW ? Ciao |
Quote:
|
Discussione molto stimolante... #25
|
molto interessante questa discussione anche per chi come me ha un med
Quote:
il ferro come tutti gli elementi che troviamo in mare non deve superare certe concentrazioni ma riccordiamoci che sia il carbone attivo che lo schiumatoio ne eliminano parecchio e in più ne viene assorbito da tutti i vegetali presenti in acquario |
Quindi da questo discorso sembra di capire che usare solo la zeolite puo' essere piu dannoso che utile senza lo zeostart 2 .....
Il carbone elimina ferro??? Mi devo documentare .... mi sembra stano comunque.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl