![]() |
Quote:
|
kurtzisa, il cambio T5 ha inciso magari per vie traverse, o meglio, perchè togliendo le HQI la temperatura si è abbassata e i coralli ne hanno giovato.
Se proprio vuoi risparmiare qualcosa, il reattore prendilo tra 3-4 mesi, tempo che organizzi tutto e che aspetti 3 mesi di maturazione... Per le plafo, ci sono vari negozi on-line che vendono plafo: aquariumcoralreef.com thereefer.it acquariumconcept.it acquaingros.it Solo per citarne alcuni. ;-) Sullo skimmer non risparmiare. P.S.: anch'io preferirei le hqi. #19 |
Quote:
guardando il mio conto corrente si evinche che la vasca sara' funzionante al 100% in aprile circa, ogni mese mi compro qualcosa, e vedendo le offerte sul mercatino la prima non sara' di certo la vasca :P di sicuro non volgio risparmiare su cose importanti come skimmer o tutto, alla fine :P meglio lg600 o lg900? chi consuma di più? |
kurtzisa, se ti convincono, prendi T5 allora! :-))
Alla fine ognuno ha i suoi gusti, non c'è problema. su 210 litri Lg 900 è decisamente troppo... Quel mattacchione del conto corrente.... :-D |
Quote:
|
ricapitolando, come parte tecnica
lg600 come schiumatoio riscaldatore da quanti watt? idee e sopraidee, visto che ci sono mi ingegno allora, quando inseriro' le rocce le poggero' spra un rete plastica a maglie molto larghe alta circa 1 cm, questo mi evita di rigare il fondo e sopratutto un'ottima circolazione d'acqua, pensavo di mettere nalla parte posteriore un sistema per creare acqua lamellare come nei refugium, una pompa heim da 800l/l che butta acqua in un tubo forato situato dietro la rocciata che smove l'acqua sull vetro inferiore per evitare ristagni il mobiletto sara' un profilato quadro in ferro di 3 cm (in verghe da 6 metri, piango!!!!) con gli appositi angolari ovviamente per il lungo nella parte centrale ci sara' un'altro sostengo, ed uno pure dietro, creo una struttura a due piani, il piano inferiore a 5 cm di altezza dove alloggero' la sump ed il resto, un piano di legno ricoperto da neoprene, la partesopra un'altro piano di legno ricoperto da neoprene alto circa 2 cm dove il legno viene trattato con vernici speciali per evitare rigonfiamenti o altro, il lengo sara' bucato in corrispondenza di ritorno e mandata dell' acquario. , l'altezza totale del mobiletto sara' 80 cm, dove piu' o meno 65 dovrebbero bastare per levare il bicchiere allo schiumatoio pensavo di mettere il mirabello che ho adesso opportunamente modificato come refugium, non sarebbe male un refugium a vista :P, il problema e' che e' lungo 42 cm e largo 26, vorrei metterlo per il lungo ma se faccio la sump grande la meta' dello spazio inferiore viene piccola, quindi facendo due calcoli, la sump sara' 38lx43px30h, con il mirabello messo di fianco... mi sa che e' una stronzata :P e' abbastanza grande la sump? anche perche' sul lato dx (il foro per il carico/scarico acqua sara' nella parte sx) ci mettero' il quadro elettrico, facendo un po di conte 14 prese mi dovrebbero bastare e un po di interruttori, spie di indicazione e timer... progetto embrionale, ma progetto lo e' :P |
kurtzisa, va bè...se 6 convinto dipenda dalle T5 prendile pure..ma ti sbagli mi spiace,cmq a parte il discorso luci che è soggettivo....io come skimmer ho il 600lg ma la vasca è 90x50x60 e già è tantino..sulla tua è troppo!prendi il 500 piuttosto quello è prefetto se no tieni presente anche il 110 dell H&S..Riscaldatore 200W..Il progetto è buono ma con una vasca così piccola mi pare superfluo il refugium..già hai poco spazio sotto la vasca se ci piazzi pure quello..e il rabbocco?? #24
|
Quote:
hmmm dici che lo skimmer sia troppo? alla fine sono 170 litri netti, facendo un po di calcoli... hmmm... ci penso su... dimmi come mai te opti per una plafoniera hqi, io ho visto buoni risultati sia sotto t5 che hqi, ma la t5 e' piu leggera, scalda di meno |
ho parlato con i miei consiglieri personali...
allora, come schiumatoio vada per lg600, sovradimensionato dite? mi schiuma anche i pesci? meglio, significa che posso tararlo al massimo se voglio o far diminuire la schiumazione a come initendo io... luce, 8x24WT5, per leggerezza plafoniera, calore molto basso rispetto ad una hqi e resa migliore, la qualita' della luce si fa sentire. come pompe le nanostream come pozzetto, copio il metodo xaqua, un buco del 40 o superiore dal lato vasca, un' buco per la mandata e via! in un'altra dimensione (ovviamente con una protezione per non far andar dentro i pesci! :P) dimensioni vasca modificate, 70x55x70h |
kurtzisa, 70 h????????
E opti per una plafo T5? -05 Le t5 riescono a penetrare al massimo 55 cm. Vedi tu. Penso tu non voglia cambiare idea, ma se prendi T5 avrai un fondale molto buio, in cui non potrai metterci animali. A meno che tu non opti per un DSB... in tal caso, ok |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl