![]() |
Secondo ma sono proprio queste eccezioni che creano una gran confusione........
Io stesso ho nella mia vasca 2 centropigi che in teoria dovrebbero banchettare con i coralli e invece non li hanno mai considerati...... |
giangi1970, bè dai i centropyge è il contrrio 80% non li toccano e 20% si...ogni pesce è un mondo a se o quasi comunque va a fortuna in questi casi + che altro!....come per il flavescens ottimo alghivoro, io ne ho avuto uno che pareva allergico alle alghe.... ;-) :-))
|
Quote:
|
Io ora ho un loriculus(che da quello che so' non e' molto affamato agli invertebrati) e un bicolor(che invece dovrebbe esserlo)che invece e' piu' "alghivoro" del flavescens e non ha mai toccato niente....valli a capire.....
Ero,e sono tutt'ora,molto tentato dall'Heniocus Acuminatus,che pero'(in teoria) dovrebbe svuotarmi la vasca. Poi guardo i centropigi e mi chiedo...ma se non lo fanno loro perche' dovrebbe farlo lui??? Questione di fortuna??? Alimentarli a dovere evita che siano interessati agli invertebrati??? Bho.... #24 #24 #24 O.T. per Pfft, Nel negozio dove mi servo di solito ho notato uno stano comportamento dell'Heniocus...era assieme a degli Hepatus(con evidenti segni di sofferenza e puntini bianchi)e li stava ripulendo dai puntini....no li stava attaccando ma proprio ripulendo,tante' che gli altri due hepatus hanno aspettato il loro"turno" per farsi ripulire...si sdraiavano sulla sabbia vicino a lui e si facevano "medicare" con estrema gioia.....e' normale??? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Pfft,
Quote:
Quote:
Ho avuto anche la fortuna di vederli "dal vivo" quest'estate a sharm....erano sempre in coppia e estremamente territoriali..... Ho potuto vedere i dascillus nascondersi nelle colonie con gli esemplari piu' grandi a protezione della "casa"..... Un clarkii nella sua anemone,nascondersi e uscire quando mi allontanavo.... Cacchio ho le lacrime agli occhi a ripensarci...... |
Quote:
Se uno avesse la certezza di poterli togliere comodamente i rischi si possono anche correre. Per il resto beh.. ti capisco benissimo.. |
Quote:
|
scusate se mi intrommetto .. ma il titolo e la domanda era un pò diversa !! :-)
le differenze tra chromis viridis e chromis cyanea !! |
Mi accodo con una domanda:
..da tre giorni ho in vasca 3 chromis viridis, ma non si vedono quasi mai, stanno nascosti tra le roccie ed escono quasi solo per mangiare... E' normale ambientazione o sono cosi' timidi? #24 ...In vasca insieme a loro ci sono due ocellaris ancora piuttosto piccoli, e non credo siano loro ad intimorirli... Grazie, ...Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl