![]() |
Allora cerchiamo di fare un attimino di chiarezza perchè alcuni concetti non sono stati esposti chiaramente (a mio modo di vedere).
Allora sull'uso dell'elettrovalvola su un impianto di CO2 ci andrei molto cauto, la titubanza di #include, quando chiede Quote:
Sul discorso alghette nere sulle anubias, è ormai acclarato che questo tipo di piante messe sotto il diretto raggio dei neon tendono a sviluppare delle alghe mentre se poste in zone di penombra questo fenomeno non si manifesta. La tipologia di piante (anubias) pertanto non prediligono la luce diretta ma anzi la disdegnano. Spero di aver fatto un pò di chiarezza ;-) |
Si grazie Giuseppe, cmq era chiaro anche prima, be il mio kh non è proprio 5..quindi meglio lasciare attiva la co2 anke la notte..inoltre hoordinato l'impianto della aquili, penso che come qualità prezzo sia il più carino.
Penso non sia difficile montarlo, ma il diffusore va messo basso(all'interno dell'acquario)?!?! Cmq le anubias stanno bene, solo tre foglie hanno qualche puntino, sto cercando di coprirle, forse con muschio galleggiante. |
Quante bolle al minuto?!?!grazie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl