AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   ho capito che mi è necessario il FOTOMETRO.ma quale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93884)

SJoplin 04-08-2007 18:13

abracadabra, sì-sì.. intendevo quelli. solo che in un altro paio di siti erano passati da 48 a 66, non vorrei che ci fosse un aumento nell'aria...
i merks veri mi sembra che costino + di 100€

Abra 04-08-2007 18:15

#23 azz allora ne prendo un altro subito li misuro una volta ogni 2 mesi ci vado avanti 3 anni ancora :-D :-D

SJoplin 04-08-2007 18:23

abracadabra, forse ti conviene... qui una settimana fa erano a 48

http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=969

***dani*** 05-08-2007 00:37

secondo me bastano i salifert...

intanto il fotometro ha un range con un errore di +- 0.04 quindi è abbastanza inaffidabile e poi lo tari con altre soluzioni...

basta un test banale, e tanto occhio...

meno seghe mentali e più osservazioni in vasca... imho

ALGRANATI 05-08-2007 10:35

***dani***, tanto occhio se hai la vasca da 1 po di tempo e sai interpretare i segnali che ti da.
altrimenti test o fotometro

***dani*** 05-08-2007 10:44

decisamente test... il fotometro secondo me è uno strumento inutile... anche se "fallacemente" ci fidiamo di quello che leggiamo, l'errore è maggiore che sbagliare due scale di colori sul salifert...

secondo me ci da un numero a cui noi poi ci adattiamo come se fosse la verità assoluta... ma che tanto verità non è...

quindi meglio un test che è attendibile come il fotometro, ma almeno costa decisamente meno, e non dobbiamo tararlo spesso...

ovviamente il tutto imho

*Tuesen!* 05-08-2007 10:54

Quote:

*Tuesen!*, Lore...ma cosa costano i merck ???
alla fine conviene il fotometro e poi mi piacerebbe sapere da quanto non li misuri i Po4 :-/ :-/ :-D :-D

ormai li senti con il dito ciucciando l'acqua :-D :-D o facendola assaggiare al pappagallo :-D :-D :-(*
_________________
Parlavo dei merck ridotti, i rowa costano molto meno dei merck completi.
Io i PO4 ormai non li misuro più da una vita ma all'inizio li controllavo a giorni alterni.
Adesso ho il pappagallometro che li controlla. :-D

FIAT600 05-08-2007 10:57

bel casino. ho letto su riviste specializzate che il fosfato non va misurato con i reagenti poichè sono altamente inaffidabili. con salifert mi da 0 ma sarà vero? silicati mi da 0, ma sarà vero?
intanto vedo crescere sotto i tiranti ancora alghe marroni, sopra e tunze ecc. ma come cacchio fannjo allora a essere a 0? ora mi vedo pure qualche alghetta verde filamentosa. tutti i valori perfetti -04 -04 -04 . forse i fosfati nella corallina?non ci sto più a capì niente. ho pure comprato il test nuovo ma i valori sono sempre a 0. datemi una mno. nb...l'unica cosa positiva è che i coralli sps,lps e molli stanno benissimo e crescono.

***dani*** 05-08-2007 11:04

Quote:

bel casino. ho letto su riviste specializzate che il fosfato non va misurato con i reagenti poichè sono altamente inaffidabili.
dipende sempre a che liveli ti serve saperlo e che errore indotto vuoi...

Quote:

con salifert mi da 0 ma sarà vero?
si... e se non è zero è molto vicino allo zero...
d'altronde se con il fotometro ti da 0.04 quanto hai in vasca? 0.08 oppure 0.00, e poi chi ti garantisce che hai calibrato lo strumento in maniera affidabile? perché potresti portarti dietro un errore sulla calibrazione

Quote:

silicati mi da 0, ma sarà vero?
si... ma... li hai misurati nell'acqua di osmosi? perché in vasca vengono subito consumati dalle alghe quindi avrai sempre 0

Quote:

intanto vedo crescere sotto i tiranti ancora alghe marroni, sopra e tunze ecc. ma come cacchio fannjo allora a essere a 0? ora mi vedo pure qualche alghetta verde filamentosa. tutti i valori perfetti >:-( >:-( >:-( . forse i fosfati nella corallina?
misura tutto anche dall'uscita del reattore di calcio così ti cavi lo sfizio no?

Quote:

non ci sto più a capì niente. ho pure comprato il test nuovo ma i valori sono sempre a 0. datemi una mno. nb...l'unica cosa positiva è che i coralli sps,lps e molli stanno benissimo e crescono.
vuol dire che hai 0...
ma le alghe sono naturali, è normale che crescano. Puà dipendere da un certo tipo di illuminazione più o meno fitostimolante, da un certo tipo di ristagno magari dato da pompe poco potenti, da qualche elemento che non misuriamo (ad esempio eccesso di ferro) etc etc

Abra 05-08-2007 11:05

FIAT600,ma guarda che micca solo i fosfati fanno crescere le alghe eh ;-) magari in alcuni punti ti si forma sedimento e loro se ne nutrono o sfruttano quello che cè in giro x la vasca.IMHO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08866 seconds with 13 queries