AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   tante cryptocoryne e nitrati assenti!come darglieli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93823)

Federico Sibona 06-08-2007 08:33

islasoilime, ma a CO2 come stai? Forse era la prima cosa da guardare, visto che le Cryptocryne si accontentano veramente di poco come fertilizzazione. Non è che sifoni il fondo?

Se usi pastiglie nel fondo sarebbe veramente meglio se ci fosse scritto che sono per Crypto, perchè ricordo che certe pastiglie fertilizzanti ne portavano a marcescenza le radici con conseguente morte, solo che non ricordo quali erano e non so neanche se sono ancora in commercio. Ne avevano parlato anche le riviste dedicate, ma era parecchi anni fa. Però la morale è: ci sono sostanze fertilizzanti che piacciono ad altre piante e che invece le Crypto mal sopportano, quindi attenzione con una fertilizzazione indiscriminata.

islasoilime 06-08-2007 10:16

ormai penso che il disastro lo rischi di più a dragare mezzo fondo per tirare fuori pezzetti di tabs sparsi in qua e in là che a quel punto rilascerebbero davvero immediatamente metà del loro contenuto direttamente in vasca.
ne ho messo solo uno e mezzo, spezzettati in più parti, li ho messi proprio perchè ho bisogno di macroelementi che non ho in vasca.

Cmq li ho messi dopo aver letto qui sul forum che altre persone affidabili(un moderatore anche) li hanno usati.. certo, non sono il massimo, ma la composizione la sapevo già prima di metterli e li ho interrati molto bene conoscendo il potenziale rischio fosfati #13

Il fondo, vista la mia impostazione "seminaturale" nella gestione della vasca, ho deciso di non sifonarlo(ripeto non ho problemi di no2 nè no3).
Ho anche deciso di non usare Co2, non avendo i soldi per un impianto serio e avendo avuto brutte esperienze con quella artigianale anche in gel, che, davvero non riuscivo a gestire in una vasca piccola, con durezze basse... (i pesci non gradivano i continui sbalzi di ph).



certo, non sono specifici per cryptocoryne, #23 #23 #23 quindi speriamo non siano di quelli che portano a marcescenza delle foglie, ma a questo punto lo scoprirò solo osservando l'acquario......
per ora, sono dentro da 4 giorni e non vedo cambiamenti..

Federico Sibona 06-08-2007 10:28

islasoilime, non intendevo dire come stai con la CO2 aggiunta, ma come stai con la CO2 in vasca. Non penso sia molto utile fertilizzare se la CO2 è molto bassa. Credo che dovrai comperare un test della CO2 (non ho idea di quanto siano affidabili) perchè torbando non potrai affidarti alle solite tabelle CO2-PH-KH.

islasoilime 06-08-2007 10:43

non dovrei essere messo male, perchè ho un movimento superficiale praticamente nullo avento una corrente molto lenta del filtro.In più il tappeto di galleggianti riduce lo scambio gassoso e quindi ipotizzo che se ne disperda molto poca.

lors 06-08-2007 12:28

Quote:

Originariamente inviata da islasoilime
Cmq li ho messi dopo aver letto qui sul forum che altre persone affidabili(un moderatore anche) li hanno usati

Ma molto probabilmente hanno condizioni al contorno diverse dalle tue.
Io ti auguro che tutto vada per il meglio. Pero' mi pare che tu stia dando per scontato o trascurando molte cose che potrebbero essere all'origine della stentata crescita delle cripto. Io sono arrivato da poco qui e leggo molto di nitrati a 0, di molti che corrono a mettere nitrati, magari con poco o nulla potassio in vasca (come nel tuo caso). Intanto ci sarebbe da discutere a lungo sull'affidabilita' dei test. Comuque sia, i nitrati non sono mai i primi a mancare in una vasca con pesci.

islasoilime 06-08-2007 12:49

ho i test della askoll e quelli della jbl.. tutti e due nitrati a 0 e funzionano perchè nella vasca precedente li avevo invece ben rilevabili. Ho pochi pesci e soprattutto minuscoli(penso che i 3 pangio sporchino più degli altri messi insieme). di piante invece ne ho davvero molte, e in particolare la lemna minor che è una galleggiante che assorbe tantissimi nutrienti(ne butto una manciata alla settimana)
di alghe nemmeno l'ombra
di qua la necessità di integrare i macroelementi

Federico Sibona 06-08-2007 13:16

islasoilime, la CO2 non basta che non possa uscire bisogna anche che possa entrare e poi dipende sempre dal PH e dal KH anche se non nelle modalità date dalle tabelle. Si deve trovare il modo di sapere quanta ce n'è altrimenti fertilizzare può non servire ed andrà solo ad infarcire l'acqua di prodotti che non saranno assimilati. Ed i fosfati a quanto sono?

islasoilime 17-08-2007 17:08

aggiornamento: sono tornato dopo 10 giorni!
per fortuna nessun disastro. tante foglioline nuove per tutte le crypto(anche se alcune hanno perso un pò di foglie con tipica marcescenza,probabilmente per il cambiamento di qualche valore) ma tutto sommato il bilancio è buono.Anche la temperatura, che era arrivata a 29 non penso che aiuti..

l'unica pianta che ha sofferto è stata la crypto parvache di 7-8 ciuffetti in qua e in là ne sono rimasti 3 -04 -04

mmm.. fosfati non ho idea perchè non ho il test, ma per ora di alghe nemmeno l'ombra!

pesci in forma smagliante!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11660 seconds with 13 queries