Quote:
Originariamente inviata da newgollum
non ho mai provato a tenre solo maschi adulti, non so se si beccano tra loro anche se non ci ono femmine in giro, ma se metti anche solo una femina si beccano, per ui no alle femmine. sui 30 lt al massimo metti degli endler, che rimangono più piccoli. metti 1 maschio e 1 femmina, sono più che sufficienti.
|
il rischio che si rincorrano esiste, dipende da caso in caso, in una vasca in cui tenevo solo maschi venivano presi di mira gli emerald, che erano quelli con i colori diciamo più sbiaditi, più grigiastri rispetto agli altri coloratissimi, quelli che più si avvicinano più agli wild come colorazione
nelle altre vasche in cui ho solo maschi nessun problema.
l'ideale sarebbe a questo punto ridurre il numero di maschi, così da rispettare la proporzione ideale di 1 maschio per 2 e 3 femmine...poi intendiamoci, si può mettere anche 1 sola coppia senza aver problemi di stress per quel che riguarda la femmina
la questione non è semplicissima perchè si rischia di dover optare per la scelta di un solo maschio in una vasca e quindi di un solo pesce "colorato", cosa che non da problemi all'allevatore, ma può essere una cosa non semplice per chi, a fianco alle normali attenzioni verso l'acquario, vuole puntare molto all'impatto estetico
per il discorso esubero di avannotti esiste una soluzione tanto pratica quanto forse poco bella esteticamente:
in inverno vaschetta o secchio e filtro ad aria, in estate si possono mettere all'esterno.
|