AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Riproduzione Bumble Bee (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=937)

PinnaGialla 22-03-2005 01:35

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Ci vogliono pochi giorni se hanno da mangiare. Praticamente riproducono ogni mese.

Ciao Enrico

Azz così mi incoraggi più del dovuto ... incrocio le dita :-))

malawi 23-03-2005 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Aroldo Nola
Nel mio acquario, ho 14 japonica e 2 red cherry (anche se da qualche parte avevo letto che si chiamavano red cristal, sono la stessa cosa?): nelle 2 red il sesso come si vede? si vede come nelle japonica? (ovvero dai puntini sui fianchi)...
Ciao... #22

Le red cherry sono una selezione rossa delle denticulata sinensis mentre le red crystal sono una selezione esasperata delle cantonensis. Le riconosci perche' le cherry sono tutte rosse mentre le crystal sono rosse con le le bande bianche. Mei negozi trovi spesso i 2 nomi invertiti. Per il sesso le femmine sono molto + grosse e tozze.

Ciao Enrico

elchar82 23-03-2005 23:05

Grazie Malawi,

non mi aspettavo questa risposta visto che sono passati diversi giorni da quando avevo postato quella domanda, cmq grazie per la risposta molto chiara e completa ;-)

Cmq credo di avere le red crystal poichè sono rosse ma non del tutto...(mica hai dei link con foto delle due specie per essere sicuro?!)

Volevo sapere: sono cmq riproducibili facilmente sia la red cristal che la red cherry?

P.s. Se mi permetti,come fai a sapere tutte queste cose?! io in giro ho trovato poche informazioni sulle japonica figuriamoci sulle varie "discendenti"

Ciao Aroldo :-))

malawi 24-03-2005 00:17

Quote:

Originariamente inviata da Aroldo Nola
non mi aspettavo questa risposta visto che sono passati diversi giorni da quando avevo postato quella domanda, cmq grazie per la risposta molto chiara e completa ;-)

In effetti l'ho vista solo adesso. Sono entrambi facilmente riproducibili anche se la crystal non da tutti i piccoli rossi. Queste cose le so perche' le ho in vasca e le vedo riprodurre. Per le foto puoi guardare su www.wirbellose.de. La crystal e' caridina A1a e la cherry A20.

Ciao Enrico

elchar82 24-03-2005 00:38

Ok, sono quasi sicuro di avere la red cherry (ho visto sul sito da te consigliatomi, grazie ;-) )... un'ultima curiosità, hai detto di vederle riprodurre, ma le hai con altri pesci o da sole?! mi interessa perchè anche io vorrei riprodurle...in acquario con altri pesci è possibile che si verifichi una riproduzione con esito positivo?

Ciao e Grazie1000 per la disponibilità :-))

P.s. prometto che se riesci a farmi capire come riprodurre le red cherry, per capodanno ti mando 1 kg di gamberetti,Gratis!!!... ;-) :-D :-D :-D :-D :-D Scherzo...Te le faccio pagare! :-D :-D :-D

malawi 24-03-2005 01:24

Quote:

Originariamente inviata da Aroldo Nola
... un'ultima curiosità, hai detto di vederle riprodurre, ma le hai con altri pesci o da sole?! mi interessa perchè anche io vorrei riprodurle...in acquario con altri pesci è possibile che si verifichi una riproduzione con esito positivo?

I pesci si mangiano le larve. Devi isolarle o tenerle con 10 kg. di muschio di giava. Per riprodurle basta inserire un maschio e una femmina e dargli da mangiare. In pochi giorni la femmina fa le uova e dopo un mesetto rilascia 20/40 larvette. Piu' alghe hai in vasca e meglio e'.

Ciao Enrico

cri 24-03-2005 17:53

ma riguardo al filtraggio? il filtro non le risucchia le larve? :-)

PinnaGialla 25-03-2005 03:29

Quote:

Originariamente inviata da cri
ma riguardo al filtraggio? il filtro non le risucchia le larve? :-)

io non ho messo filtro nella vaschetta per la riproduzione, ma parecchie piante ed è illuminata, speriamo bene :-))

elchar82 25-03-2005 15:43

PinnaGialla ma la vaschetta a che temperatura la tieni?! e che cosa hai usato come vaschetta? quant'è grande?! Descriveteci come vi siete comportati per tentare di riprodurre i gamberazzi...

Queste domande le pongo a tutti, e soprattutto a quelli che sono riusciti nella riproduzione di questi invertebrati...Anche a Malawi!!! (poichè mi sembra di aver capito che è molto esperto in merito! ;-) ) :-))

Cosa avete fatto?! Nel senso che vaschetta, con o senza termoriscaldatore, piante o no, ghiaino o no, che cibo, cambi d'acqua ecc... insomma se potete farci un piccolo "articoletto" da seguire passo passo per tentare la riproduzione... fatelo per noi neofiti, vogliosi e famelici di conoscere nuove cose!!! :-D

Ciaooo #22

cri 25-03-2005 16:19

senza filtro? -05

ma allora i cambi ogni quanto?

quante ore d'illuminazione? ma è necessario far coprire tutto dalle alghe verdi? insomma una specie di Malawi? ma allora con le piante come ci si comporta? se crescono alghe a manetta, finisce che le piante si ricoprono...

mi sa che non ho capito bene! Ma qualcuno di voi ha sperimentato e validato questo "metodo"? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10843 seconds with 13 queries