AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   calcio e KH sempre bassi!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93551)

wortice 01-08-2007 00:36

edvitto, l'unica soluzione per vasche piccole (intendo fino a 50lt.) secondo il mio parere, e' l'uso del kent A+b e un'ulteriore spinta col turbo c. se di bisogno.. a questo va aggiunto d'obbligo, cambi settimanali del 15-20% per riordinare gli squilibri ionici che si formano in vasca nell'arco di tutta la settimana..
samaki, Per determinare il dosaggio dei prodotti, bisogna vedere il consumo giornaliero di CA della vasca. Basterebbe fermare i reintegri per tre o quattro giorni ed effettuare i test ogni giorno e sempre alla stessa ora..a secondo del calo giornaliero, si stabilisce la quantita' di kent da dosare in vasca ogni singolo giorno..

Se fai pensiero di usare questi prodotti, ti consiglio vivamente di comprare le tanichette da 2 lt e risparmi anche un bel po' di soldi..

samaki 01-08-2007 08:44

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
come ti hanno gia detto dai dosaggi che leggo sembra proprio che integri poco....
tenere sps in nanoreef è difficile e soprattutto provoca degli sbattimenti da paura, me ne rendo conto ora piu che mai....

le nostre vasche sono dei pagliativi che li fanno sopravvivere e tirano fuori qualche colorino, nulla di piu ;-)

sono pienamente d'accordo... senza contare anche il fatto che se la vasca funziona un po' e gli animali crescono dopo poco tempo non hai neanche lo spazio dove mettere le mani per pulire (lasciamo stare poi il fatto di voler aggiungere qualcosa che ci piace).. infatti sto facendo due conti e mi sa che tra settembre/ottobre mi faccio un pianto e tiro su una bella vasca... tanto alla fine mi sa che lo sbattimento è identico (o forse anche inferiore)...
e comunque l'esperienza del nano è stata veramente illuminante: con gli acquari marini non c'è mai un punto di arrivo ma solo punti di partenza dove ogni esperienza di ciascuno di noi può servire ad altri
nel frattempo seguo i vostri consigli e tiro dritto a capo basso
grazie
luca

edvitto 01-08-2007 09:29

Quote:

cambi settimanali del 15-20% per riordinare gli squilibri ionici che si formano in vasca nell'arco di tutta la settimana..
Usando Kent A+B non si riscontrano problemi di squilibrio ionico perchè il dosaggio è bilanciato (calcio/Carbonati, Cl/Na,Mg,Sr,K).
Tuttavia un cambietto del 10-20% anche settimanale male non dovrebbe certo fare!

leletosi 06-08-2007 18:48

ciao

come detto dagli altri vai incontro a grossi consumi.

è imprescindibile un uso costante di tech a+b della kent per mantenere i valori.

per portarli a regime io userei altro a prezzi più modici e di efficacia forse un pelo superiore in termini di concentrazione e facilità d'uso. poi la vasca è tua, ci mancherebbe soltanto....

sta di fatto che il consumo che hai sarà sempre destinato a crescere se gli ospiti saranno in condizioni di vita ottimali. quindi è una bella forbice...più stanno bene gli animali e meno bene starà il tuo portrafogli e il tuo tempo libero.

credo sia la regola fondamentale della conduzione acquario di barriera :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08334 seconds with 13 queries