![]() |
resine anioniche prima della membrana RO ??
sarebbe l'ideale |
Benny, hai detto "resine anioniche".. ci andrebbero quelle?
Differenza con le cationiche? Come lo vedi un post-filtro... prima dell'impianto? a logica mi vien da pensare che aumenta di brutto la quantità di permeato, visto che già a monte si "sgrossa" parecchio la qualità dell'acqua... inoltre si dovrebbe anche aumentare la vita dell'impianto stesso, prefiltri compresi... meno manutenzione... Ho chiesto info a Deca per fare un impianto a scambio ionico... l'osmosi mi ha rotto le scatole tutti i mesi devo mettere resine nuove per i silicati... non poco anche come spesa... |
Rama, le uniche resine che potresti mettere in entrata ad un impianto d'osmosi sono le cationiche per addolcire l'acqua....
Se metti un post filtro in entrata non ti dura neanche un giorno e saresti punto e d'accapo... Se vuoi fare un impianto a scambio ionico devi prima di tutto valutare la qualità della acqua di rubinetto: durezza e conducibilità. Con questi valori e la quantità di aqua che vuoi trattare prima di rigenerare fai un calcolo di dimensionamento: altezza e diametro colonne in base ai litri di resina che devi usare, tipologia di resina, marca e qualità, manuale, semiautomatico o automatico. Il discorso è molto lungo e ampio.. e non è alla portata di tutti anche perchè per rigenerare si usano prodotti tossici e pericolosi come acido cloridrico e soda caustica. Per piccoli quantitativi l'impianto d'osmosi resta sempre il sistema piu conveniente. Putroppo ci sono i pro e i contro in ogni sistema che devono essere valutati bene in base alle proprio esigenze. Avere un sistema a colonne vuol dire: - avere un posto dove posizionare l'impianto - essere a conoscenza di manipolare sostanze pericolose - sapere che dopo un tot numero di cicli, le resine, vanno sempre e comunque sostituite e dopo un tot numero di litri di acqua trattata lavorano sempre meno e diminuisce la durata di intervallo tra una rigenerazione all'altra... - costo iniziale non indifferente che va valutato rispetto ad un tradizionale impianto d'osmosi e quindi farsi un calcolo del tempo in cui lo andrai ad ammortizzare. Il discorso è veramente ampio e non puo essere descritto in poche righe.... |
Quote:
perche' se dopo una settimana sei a punto e a capo non so' se ne vale la pena. |
sul filtro da posizionare in uscita. okkey su un aquili ma che vuol dire resine apposite? si chimano proprio così? cioè chiamo il mio negoziante e richiedo un post filtro con resine apposite? #12 .
Per Benny. la mia pressione è forte ma il gocciolanmeto nonostante essere veloce mi consente solamente di sopperire all'acqua evaporata. per questo chiedo maggiore pressione , in modo da potenziare l'uscita dall'impianto d'osmosi.... |
FIAT600, prendi un impianto piu grande ....
|
visto che io ho già un impianto simile a quello citato ve lo descrivo così semmai prendete spunto...allora...l'acqua dell'acquedotto viene dirottata in 2 rami:
1 che va diretto all'addolcitore 1 va ad una cisterna da 500l munita di pompa che serve a riportare la pressione ad un livello decente... questi due rami si ricongiungono prima dell'addolcitore...l'acqua subisce quindi una prima depurazione..passa poi da un filtro con cartuccia per microsedimenti...arriva al mio impianto ad osmosi(acqupro 50)...dunque passa dalla cartuccia per microsedimenti...entra nella pompa booster...cartuccia a carbone...membrana...filtro post-osmosi deionizzante..durante l'uso devo staccare la pompa che bilancia la pressione e bloccando anche il galleggiante della cisterna riesco a non sprecare nemmeno un goccio d'acqua...infatti quella scartata dalla membrana la rimetto dentro(viene di nuovo depurata...)..passiamo ora alle prestazioni: senza pompa booster 1l in 14 minuti con circa 3 l di scarto con pompa booster 18l/h con solo 25l circa di scarto che ne dite??? |
Quote:
Però aspettiamo Decasei per conferme. |
ma un postt filtro come lo vedi? forse pensi non sia sufficinete?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl