![]() |
riapro sto post per due motivi
uno perchè vorrei provare anche io un tanganica.....(marino troooopo costoso) secondo perchè sta vasca ora ce l'ho io!!!! Malawi puoi aiutarmi bene sulla popolazione? non ho richieste particolari quelli da te citati sono uno spettacolo....tu quale mi consigli? l'acquario va in salotto....layout tanta bella sabbia e qualche roccetta giusto? la vasca è aperta....saltano pure loro o no? grazie dell'aiuto! |
Quote:
Ciao Enrico |
cyprichromis spettacolarissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
waw malawi sei un grande!!! ma quanti ce ne posso mettere? si riproducono facilmente? allestimento è ok con qualche sasso e tanta sabbia? illuminazione tanta o poca? l'idea era di mettere due T5 da 24 watt nn di + e a quanti kelvin? 10.000 + attinica? 7.000 + 10.000 ? boh....dimmi tutto please! |
Ciao, penso che malawi si sia confuso con il vascone da 600 lt! Non credo che i cypri possano stare in una vasca come questa (63x55x60).
Il mio consiglio... una coppia di brichardi o simili, in alternativa una coppia di Altolamprologus Calvus. Ciao, Andrea. |
Quote:
Ciao Enrico |
Nessun problema Enrico!
Riguardo agli Altolamprolugus cosa ne pensi? Si potrebbero mettere in una vasca simili e, in caso positivo, quale specie sarebbe meglio prendere? Naturalmente come popolazione definitiva solo una coppia. Ciao, Andrea. |
sparate combinazioni....sono tutto orecchie
|
Quote:
Meglio compressiceps di calvus. Ciao Enrico |
Io pensavo eventualmente anche ai shell, ma per adesso è solo una delle tante possibilità, devo ragionarci un pò su.
uffi, come combinazioni non saprei cosa consigliarti, ti posso dare alcune alternative, come dicevo prima, coppia e colonia di Neolamprologus Brichardi (o comunque del gruppo brichardi) da sfoltire periodicamente in base alle nuove nascite. Seconda opzione una coppia di Altolamprologus già formata e sicura, in alternativa gruppetto di giovani da cui formare la coppia (e allontanare gli altri). Terza opzione un gruppo di conchigliofili, ma qui non sono ferrato e non saprei consigliarti bene quale specie (comunque se leggi tra le discussioni c'è l'imbarazzo della scelta). Come già consigliato prima in questo post, forse se scegli gli Altolamprologus si potrebbe eventualmente inserire anche una coppia di Julidochromis piccoli (a me piacciono particolarmente gli ornatus). Ciao, Andrea. |
compressiceps + ornatus?
entrambi possono portare a termine le ripro se li faccio convivere? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl