![]() |
Per sicurezza è meglio farla decantare fuori dalla vasca.
Anche per una maturazione piu rapida del filtro. Almeno io ad ogni avvio vasca riempio 4 taniche da 20lt le lascio ferme per qualche giorno, e metto il biocondizionatore dopo con un tubo aspiro l'acqua dalle taniche e la butto in vasca. |
Beh l'etichetta generalmente riporta l'effetto corretto del prodotto, può essere sbagliata sui tempi di utilizzo. Cmq nel biocondizionatore ci sono tutta una serie di oligoelementi, che producono quegli effetti. Sinceramente mi fido del prodotto che utilizzo.
La questione metalli pesanti può riportare nel lungo periodo i problemi elencati nel post linkato. Il legame viene rotto e vengono rilasciati in vasca quei suddetti metalli, che possono causare morie inspiegate di pesciolini. Probabilmente nel 90% delle vasche non succederà mai. Però a quanto dicono delle esperienze di acquariofili è successo. Ieri sera non avendo iente da fare ho fatto delle ricerche con google e piu o meno ne è uscito questo. |
non metto in dubbio ciò che dici... ma per ora (corna in terra) non ho mai avuto problemi... forse perchè riaggiungevo anche i batteri... boh....
poi non hai spiegato il fatto dell'antistress ecc |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl