AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   emergenza: pesce morto non trovato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93155)

Federico Sibona 25-07-2007 13:35

Ma per favore! Miranda, un guppy morto in 120 litri d'acqua non da' più inquinamento di tre/quattro scaglie di mangime non consumato!! Continua tranquilla con la gestione normale, non cambiare niente.
Tieni invece d'occhio gli altri per vedere che non sia stata una malattia/parassitosi che possa diffondersi. Hai notato dei sintomi?

Miranda 25-07-2007 13:43

Quote:

un guppy morto in 120 litri d'acqua non da' più inquinamento di tre scaglie di mangime non consumato!!
Pensavo peggio!

Federico, è una tragedia, col caldo nelle ultime 2 settimane (29 e 30 gradi costanti nonostante il ventilatore) mi sono morti 4 pesci, mi sono rimasti solo 3 platy adulti e 6 avannotti di guppy che sono gli unici ad essere vispi...ho postato pure in malattie
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...845&highlight=
ma rimango con tanti dubbi (parassitosi, batteriosi, boh???). Sicuramente non muoiono di vecchiaia, visto che la guppa morta ieri aveva solo un anno e 3 mesi (nata e cresciuta in vasca :-( )
Grazie, allora al massimo faccio solo un altro cambio, magari si abbassano pure un pò gli NO3 (sono a 8).
Il fatto poi è che io non ho mai sifonato, chissà magari le uova di eventuali parassiti si depositano sul fondo...forse una sifonatina dovrei darla, almeno pulirei un pò il fondo

Brig 25-07-2007 13:59

le uova di cosa scusa? i guppy sono vivipari... quelle che possono sembrare uova sono embrioni non fertilizzati...

milly 25-07-2007 14:00

Brig, intendeva uova di eventuali parassiti che provocano la morte dei guppy :-))

Federico Sibona 25-07-2007 14:14

Miranda, i nitrati a 8mg/l sono ottimali, raramente averli a zero o prossimi a zero è buona cosa.
Lascia perdere la sifonatura a meno che tu abbia un tappeto di foglie marce. Tanto anche se ci fossero uova di parassiti non potresti certo sperare di aspirarle tutte.
Speriamo che la bolla africana abbia qualche cedimento anche da voi. Non per farvi invidia, ma qui da me ha fatto solo tre/quattro giorni un po' caldo (in vasca 26C invece dei soliti 24C), ma niente di insopportabile (sono circa ad 800m di quota).
Per i guppy aquabase.org da' come temperatura massima 30C e Fishbase 28C quindi non dovremmo essere in zona così a rischio. Se hai un aeratore prova ad attivarlo, magari tenendolo quasi al minimo. A temperature alte la quantità di ossigeno disciolta in acqua è minore.

Paolo Piccinelli 25-07-2007 14:28

Per me sono morti per carenza di ossigeno dovuta al caldo, se è così non dovresti temere.

Se la temperatura si alza troppo, usa un aeratore almeno nelle ore notturne.

Miranda 25-07-2007 14:32

Grazie a tutti, anche per il conforto! :-))

Miranda 25-07-2007 15:18

Quote:

Per me sono morti per carenza di ossigeno dovuta al caldo, se è così non dovresti temere.
Paolo, non avevo letto, ma com'è possibile? ho l'acquario pieno di piante. L'aeratore non ce l'ho, se direziono il flusso dell'acqua in uscita verso la superficie è lo stesso?
Ma come si fa a capire se c'è poco ossigeno in vasca?

babaferu 25-07-2007 15:25

lo capisci se i pesci boccheggiano verso la superficie. il fatto è che mano mano che si alza la temperatura, diminuisce l'ossigeno in vasca. si, direzionare la pompa verso la superficie aiuta già.

Paolo Piccinelli 25-07-2007 15:52

babaferu, quoto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10239 seconds with 13 queries