![]() |
alessandros82, abbiamo scritto insieme...comunque io scrivo meglio :-D :-D ;-)
|
ho fatto dei test in laboratorio, mi dava 0,04 mg/l, praticamente zero
per i nitriti, sono saliti parecchio (un mese fa avevo 0,02), perchè ho aggiunto nell'ultima settimana del blu di metilene per curare tutti e 4 i pesci che si sono beccati quella fastidiosa malattia! siccome non l'ho vista in tempo, i rimedi più classici non funzionavano e allora ho dovuto fare questo trattamento un pò rischioso! il risultato per adesso è pessimo perchè mi sono morti tre pesci, è rimasto solo lo zebrasoma, anche lui però in difficoltà!!! per il trattamento ho dovuto togliere tutti gli invertebrati e i coralli lasciando solo i pesci nella vasca, oltre alle rocce!! per il Ca non aggiungo nulla, adesso sto a vedere, in teoria si dovrebbe abbassare da solo con il tempo e hai ragione il magnesio è basso! grazie x il consiglio delle heliopore, proverò a riempire un pò con quelle. nella vasca non vorrei mettere molto, però quel poco che metto tra coralli e pesci li voglio curare particolarmente. avevo intenzione di arrivare al max ad avere 7 o 8 pesci di dimensioni medio piccole e un pò di invertebrati in genere. e si quella è proprio una catalaphylia, perchè, non va bene? in quella foto è chiusa perchè l'ho appena inserita... |
Algranati, come mai la sabbia e il filtro non vanno???
questo tipo di filtro non è suff x una vasca da 300 litri? |
diabolikk_84,
Quote:
il filtro e la sabbia , in 1 vasca di barriera sono solo 1 accumulatore di schifezze. la filtrazione devi farla fare dalle rocce vive e dallo schiumatoio |
Algranati, esatto, ma non mi rimaneva altro da fare, per le mie conoscenze, sono ancora alle prime armi... e ho fatto una stupidata però non sapevo cheffare!!!
cmq adesso il trattamento l'ho finito... anche se con scarsi risultati, e sto praticamente facendo rimaturare il tutto!! aggiungendo batteri e nient'altro!!! lascio le pompe di movimento accese come anche il filtro e l'illuminazione e aspetto... mi ci vorrà un mesetto ma fa niente, preferisco riportare i valori negli standards x rimettere tutti i coralli. poi si penserò a che pesci mettere per il filtro è vero, accumula parecchie schifezze |
diabolikk_84, non puoi mettere 1 sump?? #24 #24
|
Algranati, ho scelto di mettere un filtro esterno normale, per iniziare, non essendo ancora tanto esperto non saprei come sistemarlo e materialmente come farlo!
anche se ho letto parecchio su questo argomento mi sembra abbastanza complicato e anche abbastanza costoso x farlo bene con tutti gli accessori connessi. siccome l'investimento iniziale di un acquario marino è elevato ho pensato di inserire questo tipo di filtro x ora. quali potrebbero essere secondo te gli inconvenienti con un filtro del genere? |
diabolikk_84, Valori altissimi, impossibilità di allevare coralli duri.
alghe a manetta, scoglionamento totale e spesa continua rincorrendo 1 soluzione impossibile ;-) |
dici??? mi sa proprio che hai ragione... però per adesso mi devo accontentare di quello, ahimè... poi cambiero e cercherò un rimedio giusto...
|
diabolikk_84, almeno dammi retta
togli piano piano la sabbia aspirandone 1 poco x volta quando fai i cambi d'acqua, e togli il filtro sostituendolo da 1 schiumatoio appeso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl