Paolo Piccinelli |
24-07-2007 14:20 |
Quote:
Originariamente inviata da blackrose
Non è una cattiva idea ma ha i suoi contro:
Il filtro diventa molto rumoroso, per via dell'immissione di co2 all'interno..
Io ho provato con un tubicino ad immettere direttamente le bolle nel tubo di aspirazione del filtro, e ti giuro dopo qualche giorno ho smantellato tutto, perchè faceva veramente troppo rumore, ed essendo per l'appunto l'acquario in sala da pranzo\salotto dava molto fastidio. Cmq scegli tu se il rumore non da fastidio prova.
|
In questo modo, oltre al rumore, a lungo andare la pompa si frigge per cavitazione. #36# #36# #36#
Io ho messo il diffusore in vetro in verticale sotto la mandata del filtro, in modo che le bolle grossolane, salendo, finiscano nello stream e vengano ulteriormente micronizzate.
Così riesco ad avere la stessa quantità di CO2 disciolta immettendone meno (le bollicine diventano invisibili quasi subito... se restano in sospensione vuol dire che ne immetto troppa e calo...). ;-) ;-)
|