![]() |
maradona, per le piante: quella grande a sinistra penso sia Aponogeton ulvaceus (vedi la nota tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm )
Sinceramente non ho mai visto un'Anubias barteri fare steli di quel genere, sicuro che sia lei? |
Quote:
il mio sistema di co2 è molto semplice, senza bombola, quindi non mi permette di dosare la co2... ho misurato i valori ieri, sono i medesimi del 7 luglio. ph 7,8-8 kh 5° gh 6° no2 0,0-0,01 no3 0,0-0,1 il kit che ho in uso è della Aquili. a reagente liquido. per la anubias v. barteri, probabilmente hai ragione te! ma che pianta è allora? |
maradona, ma il climatizzatore quante ore lo tenete attaccato? Perchè mi sembra strano che con una temperatura ambiente di 23#24C in vasca ci siano 29#30C. Prova a disinserire la spina del riscaldatore e lasciarla così.
La pianta potrebbe essere una del genere Nymphaea, di solito le ho viste con steli più esili, ma può essere una specie che non conosco e soprattutto non capisco quali sono le sue foglie, vedo solo gli steli, se puoi fai una foto delle foglie in superficie. |
[quote:32c5ff4668="Federico Sibona"]maradona, ma il climatizzatore quante ore lo tenete attaccato? Perchè mi sembra strano che con una temperatura ambiente di 23#24C in vasca ci siano 29#30C. Prova a disinserire la spina del riscaldatore e lasciarla così.
La pianta potrebbe essere una del genere Nymphaea, di solito le ho viste con steli più esili, ma può essere una specie che non conosco e soprattutto non capisco quali sono le sue foglie, vedo solo gli steli, se puoi fai una foto delle foglie in superficie.[/quote:32c5ff4668] ciao federico, allora, il clima più o meno resta acceso da metà pomeriggio alle 6 di mattina, quindi è possibile che nelle restanti ore la temperatura si alzi subito, qua a cremona sembra di essere in africa ultimamente.... per la pianta, ecco qualche foto ravvicinata di entrambe le "sconosciute" e super proliferanti.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta_3_486.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta_1_957.jpg |
maradona, beh, no, devo cambiare gli occhiali, quello dovrebbe essere un echinodorus.
|
echinodorus? quale delle 2? quella con grosse foglie a cuore o l'altra con foglie lunghe e strette e ritorte su se stesse?
|
maradona, quella con le foglie lunghe è un Aponogeton credo ulvaceus. L'altro, con le foglie a cuore, penso sia un Echinodorus
|
l'altra è sicuramente un'echinodorus ma ci sono tante specie che si somigliano, potrebbe essere un'echinodorus paleofollius, cordifolius o marble queen ....
|
echinodorus bleheri?
|
no la bleheri è diversa, le foglie sono più lanceolate http://naturalaquariums.com/plants/echbleheri.JPG
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl