![]() |
io ne ho 3 grandi e ho contato da aprile 17 nidi di uova, non male vero?
|
a me l'unica planobarius in acquario si è riprodota da sola (lei è ermafrodita) proprio l'altro giorno ho notato delle piccolette che girovagavano in vasca....
ma le ampu anche a me non si sono riprodotte, forse quella enorme ha cacciato delle uova, ma non ne sono ancora sicura 100%.....anche ame ne sono 5....ma una è gigante!! -05 e crescono a vista d'occhio!!!!forse perchè magnano come le scrofe -28d# :-D |
Re: Riproduzione Ampullarie e sessi
Quote:
Quote:
A proposito, ricorda che ermafrodite non significa necessariamente che si autofecondano, ma solo che hanno entrambi gli apparati sessuali, per cui bastano due individui qualsiasi per accoppiarsi, essendo entrambi sia maschio che femmina. se la ampu ti ha fatto uova di sicuro te ne accorgi perché depone in grappoli fuori dall'acqua e sono ben visibili. |
newgollum, per le ampu io ho visto un grappolino rilasciato dalla mia grassona :-)) gli è uscito dal guscio mentre la guardavo (che -63 ) e poi ha galleggiato, ora nn so se andrà a buon fine -28d#
per la planorbarius corneus sinceramente anche la persona che me le ha mandate (erano 5 ma 2 giorni dopo erano già 2 e alla fine mi è rimasta solo questa :-( ) ha detto che anche a lui da una si è popolato l'acquario -05 boh, non so che dirti, poi nn ne so molto di + in merito #19 cmq è proprio questa: http://images.google.it/imgres?imgur...icial%26sa%3DN la varietà rossa #36# boh! #13 |
simo se il grappolino è in acqua mi sa tanto che sarà per la prossima volta...
deve deporre all'esterno, ma a me è capitato che, per colpa mia che magari accendevo la luce o aprivo la vasca, la lumaca si spaventasse e cadesse in acqua: allora rilasciava le uova ma non poteva nascere nulla... |
Anche io ho due ampu (pomacea brigdesii) che non ne voleveno saper di fare uova, poi all'inizio dell'estate quando l'acqua si è scaldata un pò e ho iniziato a nutrirle con zucchine sbollentate...hanno cominciato a darci dentro e mi hanno fatto una decina di grappoli. Si sono schiusi solo quelli lontano dai neon che scaldano troppo.
Adesso ho lumache da regalare a manciate, a proposito, se siete nei dintorni di Brescia ve ne do quante volete. |
Azzo...ma solo a me non depongono ste porcone??? :-D :-D
Eppure dalla mia attenta analisi dovrebbero essere 2M e 2F...devo provare con il viagra in vasca... |
Andrea&Emy, io CONTINUO a non aver uova :-D
|
beh io sono appena tornata da 10 giorni di vacanze...inutile dire che quasi quasi ho "salutato" prima gli acquari e poi i miei :-D
e ho trovato almeno 3 grappoloni giganti di uova #13 uno vicino alla plafo, uno sul bordo della vasca e uno sotto al diffusore della co2...insomma fra poco mi troverò sommersa di ampu #12 #12 #12 che bello però le nuove nascite :-) sti 10 giorni allora saranno state bene :-)) naturalmente con tutte le istruzioni e i post it lasciati ai miei per la cura incessante alle vasche #18 |
Sotto il diffusore di CO2? In acqua?
Se sono in acqua mi sa che marciranno. Io ho eliminato i grappoli tropo vicini ai neon perchè si seccavano, quelli invece deposti in zona umida ma non in acqua si sono schiusi #22 Se si schiudono spero che tu abbia tanti amici a cui regalare lumache... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl