![]() |
"Consiglio per chi è di Roma e non avesse ancora i pesci, al vivaio San Placido, zona Ardeatina Roma SUD, poco prima del G.R.A. ne hanno di ottima qualità. Noi siamo riusciti a farli riprodurre con la prima coppia presa, indice anche di buona qualità dei pesci. "
so che il post e' in disuso da tanto ma vorrei scoraggiare tutti quelli di roma di andare a comperare i pesci e le piante al vivaio san placido (a mio avviso i proprietari di quel negozio andrebbero denunciati per come tengono gli animali pero' vabbe parere mio) ci sono tantissimi altri negozi molto validi in una citta' grande come roma. ah anche io ho avuto riproduzione dai colisa laila e se posso aggiungere una cosa consiglio di effettuare piu cambi d'acqua di minore quantita' nell'arco della settimana il che va a riprodurre la stagione delle piogge periodo in cui i colisa si riproducono per il resto tutto correttissimo ;-) |
da quasi tre anni che questo post è chiuso :-) però la cosa bella è che mi hai fatto rileggere post precedenti che nn aprivo da anni!!!!
|
lo so pero' si dicevano menzogne a cui nn poso nn dare peso purtroppo il vivaio indicato credo sia il peggior negozio d animali mai visto in vita mia animali morti lasciati nelle gabbie insieme ai vivi sporcizia e personale per nulla qualificato le persone le devono sapere queste cose nn e' amore per i nostri amici quello ;-)
|
purtroppo capitano queste cose... capitano sì!!!
|
ragazzi sto anche io cominciando ad appassionarmi ai colisa laila
un negoziante della mia città mi ha detto che vengono chiamati anche gourami nani..è vero? verso la prima settimana di settembre arrivano nuove coppie in quel negozio e vorrei prenderne una Ma prima un paio di domande: ho letto un paio di volte, in questo topic, che viene spostato il nido dei colisa da una vasca all'altra...ma esattamente come?? una volta cresciuti gli avannotti possono stare tutti insieme in vasca con i genitori? non si verificano episodi di territorialità? |
si possono chiamare anche in quel modo.
io il nido nn lo sposto in nessun'altra vasca semmai sposto i riproduttori, prima la femmina (subito dopo la deposizione) e poi il maschio (non appena i piccoli lasciano il nido). per la seconda domanda sto attendendo risposta anche io ho 5 colisa ormai belli cresciuti in una vasca di appena 25 litri e cominciano a scannarsi a vicenda ma nell'altra vasca c sono i genitori nn so cosa fare. cmq quello e' un problema che t si presentera' dopo 3 o 4 mesi dalla schiusa ;-) quindi se vuoi iniziare tranquilla c'e' tempo per la risposta :-)) |
forse si potrebbe fare così
non so se sbaglio, mi è venuta in mente ora questa cosa: spostare tutti i piccoli nella vasca grande ed i genitori nel 25 litri in modo da farli riprodurre nuovamente e intanto dare la possibilità ai piccolini di crescere ancora un pò fino a raggiungere una taglia adeguata alla vendita per portarli dal nosto negoziante acquariofilo di fiducia o ancora meglio tenere a disposizione, oltre alla vasca grande, almeno altre 2 da 25 o 30 litri per metterci i genitori a rotazione #36# |
Mi riferivo a questo prima
Quote:
|
si ma anche se fai riprodurre di nuovo i genitori t si presenta il problema di dove mettere i piccoli l'ideale sarebbe avere a disposizione svariate vasche da una 30ina di litri in modo da far crescere le varie generazioni in ogni vasca fino ad una taglia commerciabile.
per il nido ho letto in giro che si sposta usando una vaschetta del gelato. la immergi in vasca e piano piano da sotto peschi il nido poi lo poggi con delicatezza nella nuova vasca e il gioko e' fatto ma per me nn conviene #07 |
ho avuto una stupenda esperienza anch' io con i colisa, adesso ne ho una quindicina che mi girano nella vasca di comunità, hanno due mesi e mezzo e il più grande è di quasi 5cm mentre il più piccino neanche un cm! per lo più sui 2-3 cmq...
sono in vasca con scalari adulti e trichogaster che sembrano balene a loro confronto!!! io non ho mai avuto problemi ne di territorialità ne di predazione. il segreto credo che sia prima cosa non lesinare il cibo (non dev'esserci concorrenza, devessercene per tutti, poco alla volta che non si accumuli e marcisca ma il più spesso possibile) e comunque dev'esserci spezio vitale per tutti! come è difficile vivere in 40 mq in 4 persone non possiamo tenere pesci grossi in vasche piccole. io ho 200 litri e mi sembrano pochi per i trichogaster!! mi sento in colpa #12 comunque che differenze assurde nella crescita dei colisini! -05 alcuni li ho tolti dalla vaschetta e messi in acquario per paura che si mangiassero i fratellini quando aveveno un mese di vita, immaginate la differenza di crescita!! :-D io non li ho mai nutriti con cibo vivo ma sono cresciuti benissimo ugualmente, da subito gli sbriciolavo finemente come farina artemie leofilizzate miste a spirulina e polvere di mangime per avannotti (quello x i guppi x intenderci) e gradualmente sono passato al mangime secco che uso x tutti i pesci che ho in vasca e cioè granulare rosso di granulametria fina acquistato per una sciocchezza su e-bay e super proteico; eccezzionale!! non esiste pesce che lo rifiuti! se qualcuno volesse scambiare qualcosa con qualche colisetto sono a disposizione! abito a san bonifacio, verona a disposizione per qualsiasi domanda comunque.. e oggi inizia l'avventura con i killi!! w e-bay e la tailandia! ho già preso dei triops l'altro mese e sono una meraviglia, speriamo anche i ben più delicati killi!! a minuti dovrebbero nascere, si vedono già gli occhietti in trasparenza e gli ovetti si muovon tutti!! -97c |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl