AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   come misurate i vari elementi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9281)

marco87 20-06-2005 15:19

ommadonna che casino... :-D :-D

klinsky 20-06-2005 16:09

ciao mark, non ti capita di fare la spesa all'esselunga?
settimana scorsa, ho preso con i punti una bilancina digitale che sembra essere precisa ;-)

marco87 20-06-2005 19:22

ma porca ********

l'ho vista adesso...costa 2500 punti e mia mamma ne ha 10000... -28d# -28d#

l'ho appena comprata...era la digitale al grammo che costava meno...25 euro... -28d# -28d# -28d#

Ozelot 20-06-2005 20:32

Quote:

Ditemi dove sbaglio
che ci vogliono un casino di contenitori...... :-D :-D :-D

marco87 20-06-2005 21:25

facciamo un bel giochino... :-))

.......Grammi di KNO3 diluiti in 1 L d'acqua RO aumentano di ...... MG/L i NO3 in una vasca di 200L.

completare nei punti...grazie... :-D :-))

marco87 20-06-2005 22:39

allora...ditemi se ho fatto bene i calcoli...

un ml di soluzione composta da 1L d'acqua e 100 grammi di KNO3 dovrebbe aumentare i NO3 di 0,3 mg/l in una vasca di 200L... #24

Ozelot 20-06-2005 23:54

#36# #36# #36#

E ti aumenta di circa 0,2 mg/l il potassio.....

marco87 21-06-2005 00:07

uella sono un matematico.... :-D :-D

il potassio deve essere almeno a 15 mg/l vero?

non ci sono comunque problemi x un sovradosaggio di potassio...

ah un'altra cosa...nel potassio fosfato...KH2PO4...PO4 è il fosfato e ok...mentre KH2 che composto è?? K è potassio H è idrogeno... #23 #24 l'idrogeno in vasca che fa?lo do a Formigoni x farci andare le macchine?? :-D :-D

ReK 21-06-2005 00:13

mark credo che ti possa esssere utile questo link

http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_p...osage_calc.htm

io mi sono fatto pesare in farmacia un contenitore da 25ml pieno raso di solfato di potasio e faccio i calcoli come detto da nps...ma con un solo contenitore :-D :-D

per il bicarbonato e equilibrium mi sono fatto pesare sempre in farmacia un cucchiaino raso e sapendo che un cucciaino sono 2g faccio i calcoli

marco87 21-06-2005 00:20

Quote:

Originariamente inviata da ReK
mark credo che ti possa esssere utile questo link

http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_p...osage_calc.htm

io mi sono fatto pesare in farmacia un contenitore da 25ml pieno raso di solfato di potasio e faccio i calcoli come detto da nps...ma con un solo contenitore :-D :-D

per il bicarbonato e equilibrium mi sono fatto pesare sempre in farmacia un cucchiaino raso e sapendo che un cucciaino sono 2g faccio i calcoli

azz è una bella comodità sto calcolatore...però era divertente fare tutti i calcoli... :-D :-D
beh x le dosi ormai la pesa ce l'ho...ergo la userò... :-)) :-))
del resto è una spesa x arrivare a un risparmio (sui fertilizzanti) quindi è una spesa accettabile... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09236 seconds with 13 queries