![]() |
allora lascialo andare, spunteranno nuove piantine dove troverą le condizioni migliori..............
|
Ciao,
la struttura che hai fotografato č il peduncolo fiorale femminile, il corpo biancastro finale č proprio il fiore. Gli stoloni che portano nuove pianticelle hanno uno sviluppo orizzontale e tendono ad andare verso il basso. Il fiore, invece, deve raggiungere la superficie: Vallisneria č un classico esempio di impollinazione idrogama (o idrofila) ossia č l'acqua che porta il polline maschile sui fiori femminili. In pił, caso curioso, ci troviamo di fronte a piante dioiche ossia a sessi separati: o una pianta č maschio o č femmina. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl