AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   salinità med? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92148)

gthunder69 13-07-2007 13:59

Quote:

Originariamente inviata da eu72
si forse mi spiego male.....ho comprato questo kit per fare l acqua ad osmosi e ci vuole un sacco di tempo per riempire un secchhio di 10 litrti....cosi quando lo riempe lo verso in vasca e aggiungo 400 grammi di sale....ora sono a metà vasca....siccome non ho la vasca vicino per mettere direttamente l acqua osmosi in vasca faccio un pò alla volta....non avevo pensato di mettere tutta lacqua e poi il sale.... #07

ok, allora avevo capito bene, mah secondo me hai scelto la strada più complicata, ma ormai...


Quote:

Originariamente inviata da eu72
ovviamente non ho nessun animale dentro....dopodomani però arriva la sabbia dalla liguria...e fine sett.prox le rocce dalla croazia(me le porta mio padre speriamo siano belle e adatte)

bene, ricordati solo di inserire sabbia e rocce con l'acqua già alla giusta salinità, eventualmente prepara l'acqua a parte e poi la versi in vasca già pronta... mi raccomando fai attenzione perchè la fase di avvio è la più delicata, se parti male( e io ne so qualcosa ) i problemi te li porti dietro per tanto tempo.

Stefano Rossi 13-07-2007 17:43

riempi tutta la vasca di acqua, poi metti il sale e lasci girare con una pompa bella potente accesa per 24 ore. dopodiché verifichi la salinità ed integri. Per ndare tranquillo con 2 kg mediamente fai 60 litri per il tropicale, quindi per avere la "base" puoi andare spedito, dopo fai la taratura. per iniziare resta nel 35-38 per mille (ovvero grammi litro) perchè comunque 23 gradi così cominciano ad essere una bella temperatura. Se la T è alta c'è meno ossigeno disciolto; abbassando la salinità aumenta l'ossigeno disciolto. Quindi di default meglio stare sul basso, tanto poi con l'evaporazione è un attimo arrivare a 40 e passa g/litro.
ciao

eu72 13-07-2007 20:30

ragazzi?gianni,stefano?non mandatemi in copnfusione.....default?stefano?
va be ormaivado via cosi....a parte che non so se riempire la vasca completamente perchhhè se arriva la sabbia poi domenica mi fuoriesce l acqua dalla vasca ...meglio che stia un pò sotto...almeno 4 dita....dovrebbe arrivarmi dai 25 hai 30 kg.di sabbia-... :-)
oh la temperatura oggi è sui 25 gradi!mi sa che hai ragione stefano meglio stare un pò indietro con il sale... #21 grazie a tutti e tre!

eu72 13-07-2007 20:33

o quasi dimenticavo....quando mi arriva la sabbia come faccio a non fare intorbidire l acqua?devo riattivare il filtro a cestelli dell ehiem esterno ?ci metto solo lana di perlon?oppure cè altro sistema? -28d#

gthunder69 16-07-2007 10:08

per ridurre al minimo l'intorbidimento versa la sabbia piano piano utilizzando un imbuto ed un tubo che porti la sabbia direttamente sul fondo; dopo potresti usare il filtro esterno o un "filtro bottiglia" usando solo lana di perlon, tempo un'ora dovresti già aver risolto.

La sabbia che hai preso che granulometria ha?

eu72 16-07-2007 11:56

grazie gianni ma purtroppo la sabbia non mi è arrivata -d14
domenica vado io a prenderla -b04
non mi dice niente nessuno se mi metto a tirar su sabbia ?non è che qualcuno viene li e mi dice"!o che fai non si può!"
per la grandezza cercherò la piu fine anche se ho visto vasche med su aiam che anno una bella granulometria!(almeno 1 cm.)

gthunder69 16-07-2007 16:05

Quote:

Originariamente inviata da eu72
non mi dice niente nessuno se mi metto a tirar su sabbia ?non è che qualcuno viene li e mi dice"!o che fai non si può!"

bè in teoria non si potrebbe, poi dipende da quanta cerchi di portarne via ;-) certo che
questo non è proprio il periodo migliore con tutti i bagnanti in giro, rischi di tirar su tanta sporcizia-

Quote:

Originariamente inviata da eu72
per la grandezza cercherò la piu fine anche se ho visto vasche med su aiam che anno una bella granulometria!(almeno 1 cm.)

il fatto che tu le abbia viste non vuol dire che sia la soluzione migliore ;-) poi dipende anche da quanto recenti sono le vasche che hai visto, il tipo di conduzione, ecc... ecc... ora come ora i risultati migliori sembra che si abbiano con un bel dsb di sabbia bella fine e sufficientemente alto.

eu72 16-07-2007 18:07

si penso che tu abbia ragione anche se stefano mi ha consigliato non piu di 8 cm.per la mia vasca perchè è bassa se non ho capito male!(55cm)
per la sabbia quindi non so che fare se mi dici cosi....ho le mani legate!oramai la vasca è in funzione....vuoi che prenda la sabbia sintetica?se dici che è buona tutto sommato allora prendo quella,se no vado al mare e stò attento a prenderla dove è piu pulita! -28d#
ps.salinità oggi 16 7 2007 ore 18 20 ....1027/1028!è ok?

gthunder69 17-07-2007 10:34

miiii che confusioooone... io sono un eterno insicuro sulla vasca, ma anche tu... :-)) :-))

Quote:

Originariamente inviata da eu72
anche se stefano mi ha consigliato non piu di 8 cm.per la mia vasca perchè è bassa se non ho capito male!(55cm)

premesso che i consigli di Stefano valgono 10 e i miei -5 ;-), fammi capire, la tua vasca è alta 55 cm e pensi che sia bassa???? non ricordo se ne abbiamo già parlato o meno, ma 55cm sono una bella altezza altro che, un bel dsb lo puoi fare tranquillamente, poi ovviamente la scelta è tua...


Quote:

Originariamente inviata da eu72
vuoi che prenda la sabbia sintetica?se dici che è buona tutto sommato allora prendo quella,se no vado al mare e stò attento a prenderla dove è piu pulita! -28d#

attento che io non voglio niente, i miei sono semplici suggerimenti/considerazioni... la sabbia naturale, specialmente se viva, è sempre la scelta migliore, solo che devi prendere alcune accortezze, cercare un posto di sabbia bella fine, prenderla magari non di sabato o domenica o durante le ore di maggiore afflusso dei bagnanti, ecc... ecc...

Quote:

Originariamente inviata da eu72
ps.salinità oggi 16 7 2007 ore 18 20 ....1027/1028!è ok?

attento che quella che hai indicato è la densità, non la salinità e detta così non vuol dire niente, dovresti anche specificare a che temperatura l'hai misurata( la densità dipende dalla temp, mentre la salinità è un valore assoluto ), 1027 possono andare bene ad una certa temp ed essere un valore completamente sballato ad un'altra.

eu72 17-07-2007 12:53

GIANNI QUANDO DICO "VUOI "intendo che mi fido completamente di quello che mi dici!non voglio trovarmi pu avanti con frasi del tipo "avresti potuto o sarebbe meglio"
capisci ?vorrei partire subito bene!
dunque io posso andare solo la domenica al mare quindi mi devo accontentare però ripeto se pensi che l acqua sia inquinata etc etc ed è meglio quella sintetica piuttosto e anzichenò allora ti richiedo ok per quella sintetica o ok per quella della mare in questo periodo?
oggi la temperatura segna 26,5 gradi densita 1027 costante.....anche perchè alla sera tengo il condizionatore acceso! #36#
grazie per la pazienza!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08413 seconds with 13 queries