AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Timer x luci...grande dilemma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9156)

tutu77 24-06-2005 11:43

Quote:

ho imparato a fisica che x trasformare la corrente alternata in continua si utilizzaqno i condensatori...
chi è il tuo prof???? zichichi #17

Gasolio 24-06-2005 11:56

so che non è il post, ma molti ci capiscono + di me.

ho 2 timer x le luci in modo da essere differenziata l'accensione; il problema è che un timer va bene, l'altro invece è molto + veloce a compiere le 24 ore, quindi mi ritrovo a reimpostare ogni settimana sto cavolo di timer, visto che ogni 24 ore guadagna 15 minuti.

si puo regolare???

Santuzzo 24-06-2005 12:42

Ciao,
AZZZZ, 15 minuti al giorno sono tantissimi.
I motorini di solito, se non ricordo male, sono sincroni, cioè hanno un numero di giri legato alla frequenza di rete (50Hz). Se i tuoi sono elettromeccanici, direi che non puoi fare niente, se fosse rallentato ti direi di controllare se sforza, ma visto che "corre".....mi sà che la sostituzione è l'unica........ http://www.acquaingros.it/edisplay/cat151.htm#10 ho visto da qualche parte che esiste la versione doppia, non ricordo dove...

Gasolio 24-06-2005 13:53

grazine enrico.... ne comprero un'altro :( :-)

Santuzzo 24-06-2005 13:56

Di niente,
al limite, lo smonti dopo.

balabam 24-06-2005 18:00

Quote:

Originariamente inviata da StefanoCongregati
Cmq alle superiori ho imparato a fisica che x trasformare la corrente alternata in continua si utilizzaqno i condensatori...poi sai non è che abbia imparato molto di più. ;-)

Veramente si usano i diodi... :-))

toto#77 24-06-2005 18:30

se il motore fosse sicrono, ti servirebbe un azionamento per motori brushless,
in genere i motori sono asincroni, cioè hanno un certo numero di giri di scorrimento!!!!
per trasformare da alternata a continua serve un ponte a diodi!!!!!

Santuzzo 24-06-2005 18:49

Quote:

Originariamente inviata da toto#77
se il motore fosse sicrono, ti servirebbe un azionamento per motori brushless,
in genere i motori sono asincroni, cioè hanno un certo numero di giri di scorrimento!!!!

#28g #28g #28g
Non ho mica parlato di variazione di frequenza, i motori normalmente sono asincroni, in quanto, grazie allo scorrimento si evita di dover utilizzare magneti permanenti e non, ma l'inconveniente è che variano il numero di giri a seconda del carico, nel caso serva un numero di giri relativamente costante, si utilizza il motore sincrono, e nei programmatori elettromeccanici, o per le camme di programmazione, si usano appunto i sincroni monofase, abbinati ad un riduttore. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09375 seconds with 13 queries