AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Nuova Vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9153)

zoronel 27-06-2005 14:08

grazie mille ancora a tutti

The Wizard 27-06-2005 15:35

Non posso che quotare Rabbi e Ramas,

Con un esterno ci guadagni sicuramente in semplicità e spazio.

Per i tubi le 30watt T8 (90 cm) non ti coprirebbero l'intera lunghezza della vasca... meglio le 36watt (120 cm) che potresti reperire anche osram e philips risparmiando un bel pò di soldini.

Santuzzo 27-06-2005 20:18

Ciao,
Quote:

Originariamente inviata da WindboY
meglio le 36watt (120 cm) che potresti reperire anche osram e philips risparmiando un bel pò di soldini.

quoto ed aggiungo ... con ballast elettronico ;-)

zoronel 27-06-2005 21:00

ok grazie ancora.... ma onestamente ho un po' paura a giocare con l'elettricità.....

The Wizard 27-06-2005 21:06

zoronel, non è nulla di complicato... :-) posso assicurati... e poi per ogni dubbio siamo tutti qui per darti una mano!!!

zoronel 27-06-2005 22:40

:-) :-) :-) :-) :-)

ma come spesa mi conviene il ballast elettronico o i gruppi di accensione da 36watt... avevo pensato a 2 gruppi 2x36, quindi un totale di 4 neon e 144 watt di luce. che ne dite?

The Wizard 27-06-2005 22:53

i ballast costano di più... ma forse online li paghi di meno...

Santuzzo 28-06-2005 11:13

Ciao,
ma l'acquario è chiuso o aperto?
Nel senso che vuoi utilizzare una plancia o una plafo?
Se intendi realizzare una plancia, il consiglio spassionato è di utilizzare i ballast elettronici, scaldi molto meno, inoltre i ballast hanno innumerevoli vantaggi.
Inoltre, non devi fare una sostituzione, devi partire da zero, quindi in realtà, hai solo la differenza di costo tra circuito tradizionale e ballast.
Per il tradizionale devi sommare reattore, portastarter, starter, e attacchi.
Per l'elettronico solo ballast e attacchi.
Inoltre, in caso di fuori uso anche solo di un tubo, con il tradizionale scaldi all'inverosimile i catodi (preriscaldamento) in quanto lo starter "sente" che è spento, e quindi persiste il preriscaldo. A meno di usare starter elettronici particolari, ma allora la differenza di prezzo si assottiglia ulteriormente.. ;-).
Ricordati che i ballast elettronici prevedono comunque una lunghezza massima dei cavi che vanno alle lampade. Trovi il dato nelle specifiche tecniche.

zoronel 28-06-2005 20:17

grazie ancora !!!!

Santuzzo 28-06-2005 20:27

Quote:

Originariamente inviata da zoronel
grazie ancora !!!!

Aspetta che arrivi a casa la parcella...... :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07728 seconds with 13 queries