![]() |
Quote:
Quote:
nisci_mi, L'ecosistema naturale prevede che per ogni elemento morto ne nascono degli altri, è così che la vita va avanti. Tu metti i pesci in vasca per salvarli dai predatori? ma fammi il piacere... E al predatore che non trova più da mangiare chi lo salva? Quote:
Quote:
Quote:
|
-28d# allora le povere trote che vengono allevate in vasconi di cemento x poi essere mangiate??sicuramente si troverebbero meglio in un torrente di montagna,con acqua fresca e limpida!!è facile fare i moralisti -28d# ,ma prima guardiamo come funziona il mondo!! #07
|
Quote:
Quote:
Cerchiamo di evitare possibili polemiche e non buttiamo tutto come al solito su litigi sull'etica .. che stiam parlando di una cosa un po' diversa.. |
Quoto in pieno Pfft, il suo discorso non fà una grinza, ed è quello che, nonostante un pensiero momentaneo, mi fà pensare che male (perlo meno più di tanto) non faccio ;-)
|
Perry, sai cosa.. a volte è veramente dura non prendere pesci di una certa taglia..
Al negozio dietro casa hanno un imperator giovane di 6 cm bellissimo ... cacchio quanto mi tenta... non sai quanto .. |
Pfft,
Lo sò, lo sò..capita a tutti ;-)..io sono giunto alla conclusione,ad esempio, che con lo scatolina ho fatto una c******..purtroppo però a volte bisogna sbagliare per capire, anche se la cosa viene fatta in buona fede..certo che se si mette un pesce enorme in un piccolo litraggio sapendo i problemi allora la cosa è diversa.. Sono andato in un negozio sabato..zebrasoma dejardinii..stavo cercando un pesce (piccolo) per me.."mettilo no? tanto al massimo rimane piccolo"..qui cosa devi dire? Se uno non pensa o non sà le problematiche prende per buono quello che gli si dice..e si fà la cacchiata.. Per questo la penso come te..cercare di informarsi il più possibile (e nonostante ciò qualche errore si commette), e cercare di avere pesci che in vasca stanno comunque bene |
nisci_mi, come detto dall'inizio non voglio sollevare polveroni, quindi evito.
Pfft, lo so e infatti il mio discorso è puramente teorico. Certamente non saranno il mio, il tuo e il comportamento di pochi altri a cambiare le cose, però da qualche parte bisogna pur cominciare, no? pensa che se l'imperator non lo compra nessuno il negoziante la prossima volta ci penserà 2 volte prima di prenderlo dal grossista. Invece se lo prendi tu, magari fra 6 mesi lui ne prende 2 invece di 1 dal grossista e la storia continua... |
Quote:
Se non lo prendo io lo prende qualcun altro.. e magari lo mette in 100 litri.. |
Quote:
|
Per quello che ne sò io il commercio dei pesci non avviene su ordine, ma chi compra può scegliere, a volte i maniera parziale, sulla disponibilità.
Chi pesca i pesci in mare non li pesca uno ad uno sull' ordinato, ma la pesca avviene in maniera casuale ( come ben sappiamo a volte con il cianuro ) e colpisce tutte le specie indistintamente. Da una partita di " pesca " di questo tipo, i pesci non commerciali che fine pensate che fanno ? Ovviamente come per i coralli ci sono delle norme che dovrebbero tutelare gli animali, ma non sempre vengono rispettate. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl