![]() |
BiAndrea, io canto fuori dal coro come sempre -60
Ti consiglio l'accoppiata Clamwin + Winpooch. Clamwin è l'antivirus che usa come motore ClamAV quello che viene usato dai linuxiani per non fare da untori (in Linux non ci sono virus ;-)). Purtroppo non ha l'accesso in diretta ai files nella versione winkro$t. Ma cel'ha l'altro programma. Winpooch è un progettino nuovo che funziona da antispyware e come "on-access" service per ClamWin. Sul database di ClamAV puoi farci affidamento a occhi chiusi perchè è quello che viene usato dai più grandi server nel mondo (il suo virus database si aggiorna + volte al giorno), er esempio IBM, e i mailing services di Macintosh. Sono ovviamente entrambi "open source" e gratuiti... ci mancherebbe il contrario :-)). Qui ti scrivo i link (il secondo incorpora una versione light del primo, quindi in teoria puoi usarne uno solo, ma consiglio tutti e 2): http://www.clamwin.com/ http://winpooch.free.fr/page/home.php?lang=en&page=home Non sono invasivi, quindi puoi tranquillamente provarli e se non ti piacciono, rimuoverli senza incorrere in nessun problema. Entrambi sono ovviamente in italiano. -28 |
io uso avast...ed è gratuito, mentre la versione pro non dovrebbe essere freeware...
però non so se appesantisca o meno...si aggiorna da solo e non da problemi, almeno per quel poco che capisco io di memorie e cavoli vari :-) |
qualsiasi cosa diverso da NORTON che non è gratuito ma han smesso pure di piratarlo dal gran che fa pena... per il resto è una questione di gusti, te ne hanno già suggeriti una decina e direi che bastano :-D
io uso antivir, comunque |
avast ;-)
|
grazie a tutti....
voingiappone...... non ho capito nulla di ciò che m'hai detto!!! :-D spiegami meglio..... l'importante è che non spendo :-)) |
Quote:
Comunque con quella coppia che ti ho suggerito non spendi niente... anzi. A differenza di quelli gratuiti che ti hanno suggerito altri, se tu fossi un programmatore, potresti aggiungerci delle funzionalità che ti piacciono a te :-))... Ma non esageriamo. Procedura semplice: -clicchi i link e ti porti nelle pagine di download. - prima installi clamwin, poi winpooch - si avviano da soli se non sbaglio. Winpooch, sempre se non sbaglio, sente clamAV e si associa ad esso automaticamente. - Finito :-)) Davvero, è molto semplice. Comunque se questi ti sembrano complicati, quoto tutti coloro che hanno consigliato Antivir o AVG... completamente gratuiti pure loro #36# |
senza alcun dubbio nod32
|
Quote:
|
R@sco, non hai letto bene #36#
Il servizio "on access"... che poi sarebbe la scansione in real time, ce l'ha il secondo programma... che appoggiandosi al primo, funge così, sia da antispyware che antivirus.. C'è scritto nella homepage di winpooch al paragrafo "antivirus" #36#. |
#23 .......... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl