![]() |
grazie del consiglio.
una volta ho letto o sentito, non ricordo, che x pulirle bastava mettere una mano davanti all'uscita in modo che l'acqua uscendo x poco dalla griglia da dove dovrebbe entrare, in teoria, spazza fuori la sporcizia. E' vero? E' normale che a me si blocchi la pompa e faccia strani rumori la pala all'interno? |
io per pulirla la toglierei, quello che fa la tua non è normale secondo me
|
io le ho da piùdi un mese, per il momento vanno molto bene, le ho subito messe a 22 v. un pò fastidioso per i pesci ...invece è il fishcare quoto dani.... le griglie le ho tolte subito ;-)
|
anche secondo me non è normale...
|
sì anche i miei non si sono ancora abituati, quando si attiva il fish care in pausa cibo e stanno mangiando scappano dietro le rocce e poi tornano davanti, chissà che diventino più coraggiosi. ho tolto la griglietta e sono anche più belle da vedere.
ciao! stefano. |
Quando si attiva la funzione fish care non effetti la pompa si ferma o altro.
|
che vuoi dire?
|
attivando questa funziona cosa succede?
|
è una funzione automatica delle nuove stream e nanostream per cui quando si attiva la pausa cibo, le pompe ogni 20 secondi circa danno un giro d'elica per evitare che i pesci si infilino dentro le griglie ferendosi alla successiva riaccensione. Funziona con il multicontroller e penso anche con il singlecontroller. Io avevo delle turbelle 7200 prese 3 anni fa il multicontroller nuovo che ho anche ora e non si attivava (ma lì non c'è rischio che i pesci si infilino nella bocca di uscita). Anzi vedo sul sito Tunze che tutte le Stream e Nanostream elettroniche ne sono dotate.
Ciao! Stefano. |
non è una funzione nuova però
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl