![]() |
Esatto !
la misurazione che ho fatto questa settimana era di 50 no3 ! |
sei nelle mie stesse condizioni.. ho l'acqua del rubinetto con un'altissima quantità di NO3.. #07 :-(
|
E tu cosa fai ?
|
spezzala con acqua di osmosi ;-)
visto che deduco che la tua vasca sia ancora vuota puoi fare così: inizia a mettere l'acqua in vasca, con un po' di acqua di osmosi, dopo averla trattata con acquasafe..... intanto la filtri con cannolicchi e tutto il resto (io mi trovo benissimo con la zeostone) e con il passare del tempo vedi che la situazione migliora.....tanto cmq i pesci prima di 1 mese (e +) non ce li puoi inserire no? almeno ti prepari l'acqua come si deve ;-) che dici? :-)) |
Il mio acquario è già funzionante da 8 mesi ma è il mio primo approccio all'acquoriofilia quindi ho sempre bisogno di informazioni che molto spesso trovo contrastanti.
Negozianti che dicono che l'acqua osmotica sia la migliore in assoluta, che i guppy vivono solo 6/7 mesi, che i neon e i poecilidi stanno bene insieme e via discorrendo.. Quindi sono sempre molto spaesata nel prendere decisioni e quando ho seguito il "vostro" di utilizzare solo acqua del rubinetto ho avuto dei dubbi sulla quantità di NO3 rilevati. Adesso dopo alcuni mesi che mi sembravano essere buoni (altre nascite di guppy) mi ritrovo che nel giro di una settimana mi sono morti 3 guppy, 2 platy, l'unico otocinclus che avevo e adesso ho un guppy di circa 3 mesi che mi sta lasciando. I valori dell'acqua sono corretti, i pesci non hanno segni evidenti di malattia (tranne una guppa che stava a testa in giù) .. solo che si mettono sul fondo e muoino dopo circa una giornata.... ... da qui la mia domanda .... ma quando vivono normalmente?.. |
beh, deve esserci qualcosa che non va se muoiono i pesci.....
e se i valori sono corretti vuol dire che il problema non è da ritrovare lì... l'acqua osmotica è la + "corretta" come valori, certo , ma se usi solo quella devi reintegrare sali minerali e tutto il possibile, se no è come se noi bevessimo acqua distillata!!!!!non so se rendo l'idea..perciò speso si spezza l'acqua di rubinetto con quella di osmosi, così le sostanze che ci devonbo essere all'ijnterno ci sono già ;-) i problemi potrebbero essere tanti, incompatibilità tra le varie specie, calore eccessivo in vasca e/o conseguente mancanza di ossigeno (hai abbastanza piante?), troppi accoppiamenti tra pesci "fratelli" e quindi indebolimento della specie, tantissime cose.....! :-) |
Allora i valori rilevati dell'acqua sono i seguenti:
temp. 26 ph 8 kh 6 gh 12 nh4 0,25 no2 0 no3 50 (per quanto ho già scritto) co2 2 o2 8,2 Il mio acquario è un 100 litri, ho 4 piante di cui 2 grandi (1 che arriva a filo d'acqua per essere il riparo degli avannotti). Per l'incopatibilità di specie a parte i 9 neon (ah dimenticavo era morto anche un neon!) tutti gli altri sono poecilidi (guppy e platy) mentre per quanto riguarda gli accoppiamenti direi che è un po' difficile l'indebolimento della specie perchè credo che non ci siano ancora stati accoppiamenti tra consanguinei in quanto ho cercato di regalare quelli nati da me e di acquistarne dei nuovi. Devo dire la verità ... quello che è cominciato con tanto entusiasmo adesso si sta trasformando in sconforto soprattutto in vista delle ferie (stiamo via quasi 4 settimane). L'acquario al momento è per così dire "autonomo", timer per l'illuminazione e mangiatoia; le uniche attività manuali sono i cambi d'acqua e il controllo quotidiano. Non vorrei lasciare, soprattutto per chi sta a casa, il pensiero di pesci che continuano a morire visto che lascierò anche un cocker a cui badare ...!! -b09 |
Quote:
|
X quelli presi in negozio non è del tutto falso ciò che ti ha detto il tuo negoziante!!!
Dipende sopratutto da dove arrivano i pesci che trovi in commercio... Nella serra dove lavoro da qualche mese,producono Guppy commerciali a circolo chiuso(sala riproduttori e sale accrescimento avannotti)... I pesci venduti ai negozianti hanno qualche mese di vita,e credo che mediamente vivano al massimo un anno dal momento della commercializzazione...x cui un Guppy bello grosso che si trova in negozio lascia il tempo che trova!!! Purtroppo il settore commerciale è così...domanda/offerta ti portano a produrre pesci il più velocemente possibile...ciò si traduce in pesci già compromessi e sfruttatissimi!!! Ma è colpa dei clienti...in natura i Guppy son piccini,l'acquirente però cerca pesci grossi e superpompati nei colori!!!X cui si prende ciò che si cerca... X gli Show ed i nati in casa in genere,la longevità varia di molto!!! Al lavoro vendiamo ai negozianti Guppy ad un prezzo X,mentre arrivano dall'estero(Singapore ed Israele),Guppy grossi il doppio e che costano la metà!!! Ora capirete perchè i negozianti hanno solo della robaccia!!!!!!!!!!!! #07 Se i pesci che comprate si ambienteranno avranno cmq una vita breve...al limite della stagionalità!!! |
A me i guppy al massimo sono arrivati ad un anno e mezzo tenendo conto che quando li ho presi erano già cresciutelli credo che alla fine la loro vita totale sia stata di 2 anni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl