![]() |
mark72, io non acquisto quasi mai in negozio, ma quasi sempre proprio su acquaingros.. ;-)
la mia domanda riguardante il negozio era per il fatto che se avessi bisogno di pezzi di ricambio con il pratiko li trovo in negozio, con gli altri filtri no.. -28d# mattidezini, il prime non l'ho proprio preso in considerazione.. l'oggetto del 3d è chiaro, vorrei cercare di raccogliere solo giudizi su quei tre filtri e nient'altro.. ;-) Paolo Piccinelli, ma secondo te con un usato cosa rischio??? #24 ieri sera (notte #19 ) ho visto un pò in giro il pratiko e devo dire che non mi dispiace..soprattutto con la modifica potrei avere come primo filtraggio proprio il meccanico e per pulirlo non toccherei assolutamente la parte biologica.. però ancora nessuno ha espresso giudizi sul pratiko.. certo è che non lo prenderei mai nuovo..a quel prezzo mi prendo l'eheim.. ;-) |
Maiden, ho visto che il prime non costa molto e credevo potesse essere interressante..... Sorry :-)
|
mattidezini, capisco..non prendermi per cattivo ma è solo per evitare di disperdere informazioni.. ;-)
come detto nel primo post, già ce ne sono troppi di topic sui filtri, e usare la funziona "cerca" è impossibile perchè in quasi tutti si finisce col parlare di altro e andare al di là dell'oggetto del topic.. -28d# questa volta vorrei cercare di raggruppare tutte le opinioni possibili su quelli che forse sono i filtri più acquistati, in modo che questo 3d possa essere di aiuto anche ad altri.. ;-) spero hai compreso.. :-) |
#24
|
brachidanyo, che significa??? #24 #24 #24 #24
vabbè ora sono io a disperdere informazioni... -28d# -28d# -28d# |
Maiden, l'unico problema di un filtro usato è la durata della girante.
Il mio usato potrebbe durare altri 10 anni, oppure 5, oppure 2... indipendentemente da ogni fattore esterno. Il fatto che EHEIM faccia la girante in ceramica e dia 3 anni di garanzia è però... una garanzia!!! :-)) Se ti interessa, il mio 2026 lo dò via a 99 euro, scatola, tubi, cestelli, spugne e connettori NUOVI. Il Pratiko è un buon prodotto, ma non è paragonabile... al 2026 pulisci 2 volte all'anno la sola ovatta e 1 volta all'anno la girante con una vasca da 200 litri netti (esperienza personale), quindi la praticità è evidente. ...se sei un maniaco, come credo e come me del resto, compralo nuovo... il mio lo tengo per le emergenze. Ciao |
nulla è che per un attimo m è sembrata un indagine di mercatoper un eventuale acquisto comune :-D :-D :-D
|
Paolo Piccinelli, ma sbaglio o solo la serie Professionell ha la girante in ceramica???l'Ecco no giusto??? #24 #24
se fosse così dovrei prendere un 2224, credo.. #24 #24 #24 io purtroppo un pò maniaco lo sono, il problema sono i soldi che mancano..e devo prendere anche co2, fertilizzanti e altre robe per l'allestimento quindi le spese saranno infinite... -20 -20 -20 il tuo 2026 l'avrei preso volentieri, anche perchè poi sul mercatino bisogna pure "fidarsi", ma il problema è che io ho solo un 100l netti..se mi dite che va bene lo stesso il pensierino ce lo faccio.. #24 #24 #24 #24 brachidanyo, volendo si potrebbe.. #18 #18 #18 #18 :-D :-D :-D :-D |
Maiden, eviterei il Prime. Per quanto riguarda tetra, posseggo un EX 700 (che affianco all'interno) e mi trovo molto bene. Dotazione iniziale comprendente i materiali filtranti (che non fa diventare di "poche decine di euro" la differenza con glialtri - ammesso che "poche decine di euro" non siano una differenza :-)) ), ottima costruzione (rifiniture e materiali molto solidi), molto silenzioso (parametro da non sottovalutare se ce l'hai in camera da letto), possibilità di sgancio delle tubazioni "antigoccia" (quando faccio manutenzione non cola nulla!) e possibilità di regolazione del flusso (che non utilizzo per non mandare in sofferenza il rotore.
Il suo rapporto qualità prezzo (senza nulla togliere alla qualità di Askoll e Eheim - tanto di cappello) credo sia il migliore sul mercato. Ma quanti litri deve filtrare? Ricordati che un filtraggio troppo veloce migliora il filtragio meccanico, ma non quello biologico. Prendilo ben dimensionato (nè sovra, nè sotto) alla vasca ;-) |
Credo che tutte le pompe EHEIM abbiano la girante in ceramica... sul sito www.eheim.com trovi tutto.
100 litri è piccolo, però se parzializzi al 50% la portata può darsi che si possa fare... ed avrai una filtrazione lenta che ti abbasserà pure i nitriti.... ... aspetta un parere "disinteressato" in merito!! ;-) :-)) :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl