![]() |
io credo che se si offrono ripari a sufficienza..non c sono proprio problemi...
la convivenza è possibilissima... ;-) ..voglio provarci anchio infatti... :-) |
Premesso che l'alta temperatura dell'ambiente discus accelera notevolmente il metabolismo degli invertebrati,dando un aspettativa di vita notevolmente inferiore rispetto alla media(che ricordo essere di 2 - 3 anni).Vorrei farvi notare (_Sandro_, e michele, ) che ho riportato su il 3D(e della fine di giugno) solo per correggere un info(quella di scarlet),che su altro 3d(nella sezione invertebrati) era stata travisata.
|
Io ho inserito circa un quindicina di caridine tra rosse e le classiche una settimana prima di inserire i discus, a distanza di 8 mesi non so più quante ne ho credo un centinaio si sono riprodotte a raffica sia le red che le altre...però ho visto con i miei occhi un discus, il dominante, mangiarsi qualche piccola caridina di pochi millimetri, non è che se le va a cercare ma quando quelle piccolissime nuotano a mezz'acqua qualche volta ci prova a farsi uno spuntino, nonostante questo ne ho veramente un bisibilio.....ho molti ripari....
|
si intendevo dopo il pikko , certo .
|
invece le cardinie con dei ciclidi nani tipo ramirezi possono andare o se le pappano?
|
Acquariologo, credo che valga lo stesso discorso fatto con i discus...
offri tanti nascondigli e credo che la cosa sia fattibile |
Una caridina adulta è praticamente lunga come un Ramirezi :-))
|
#36#
|
Se se la mangia si strozza!!!!!
|
:-D Bene! Lo avevo letto in giro per il web questa cosa...ma mi fido di voi #19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl